Fabrix

La crisi


Crisi. In tivu si parla ormai solo di crisi,si respira aria di crisi, si percepisce lacrisi tra le strade, nei mercati, nei negozi.Crisi, ma quale crisi? Per anni ci hanno convintoche il liberismo sfrenato fosse solonell' interesse di noi piccoli cittadini,che il capitalismo fosse il migliore sistema economico,che il pubblico dovesse stare alla larga dall' economiae adesso?Improvvisamente le certezze come i sistemibancari apparentamente solidi crollano, le banche dichiarano fallimento, le rate del mutuo si impennanoe alla fine della giostra chi ne paga le spese maggioriresta solo il piccolo cittadino. Che fine ha fatto chi doveva vigilare?Perche' a torto si e' creduto che chiunque potesse acquistarequalsiasi cosa a rate a via di finamanziamenti agevolati?Perche' l' economia da reale si e' trasformata in virtuale nonpiu' con la circolazione di denaro liquido bensi' di promessedi rientro di debiti?Perche' e' passato come modello vincentela figura di quei promotori finanziari e broker che riuscivanoa costuire un colosso economico dal nulla e nessuno si chiedevadi come fosse possibile questo?La crisi e' iniziata tempo fa,ma solo adesso ne vediamo gli effetti.Fabri