Fabrix

Tutto e' relativo


Tutto e' relativo.E la storia del bicchiere riempito a meta':sempre a chiedersi se sia mezzo vuoto o piuttosto mezzo pieno.Ciascuno lo vede come vuole,anzi come vogliono i suoi occhied e' reale se per realta' si intendequello che viene percepito da i sensi.Forse sarebbe opportuno parlare di una realta' soggettivapresente per ogni individuo ma che al contempo esistesolo per quell' individuo. E ti rendi conto che esistonomiliardi di realta', ognuna costruita ad hoccome se fosse un abito da indossare su misura,per ciascuno differente nel colore, nell' aspetto, nella forma.Gia' la forma: e' proprio questo il punto.La percezione del mondo che ci circonda affidata ai sensipermette di scorgere la sua forma che si presentanella sua molteplicita' di apparenze ma nonquello che si cela oltre: il suo essere, la sua essenza piu' profondache i nostri sensi non consentono di afferrare.La cognizione della realta' oggettiva non puo' non esserequella intellittiva, quella sottoposta al vaglio del ragioneaffrancata dal ricorso ai sensi.Ps. Volevo scrivere un post scherzoso suquanto possa essere relativa la sensazione di caldo e freddo.Ma ne e'uscito fuori questo post: scherzi del lunedi mattinoFabri