FAJR

dell'equipaggio e del comandante


- Allora, Sine, a che punto siamo?- Niente, comandante, la ciurma si rifiuta di salire a bordo.- Bada a come parli! Questi sono capitani di lungo corso e non semplici marinai. Porta rispetto, anche se sono riottosi. In fondo non si può dar loro torto, non possono giocarsi la faccia con due pivelli. Lo sai anche tu che ne hanno viste di burrasche e bonacce, han tenuto dritto il timone e tirato giù le vele al momento giusto. Perciò, Sine, aspettiamo ancora un po' prima di giudicarli. Ma diamine, che ci fanno quei sandali al sole, lo sai che ci tengo e che si possono sciupare, te li ho solo prestati!- Sì, scusa... è... che...- Dai, prendili e mettili all'ombra dell'albero di limone, e stai attenta a quel criceto capace di rosicchiare anche la nave.- Sì, vado subito. E' che quando parte la musica io non posso trattenermi e la danza mi vien meglio scalza... potrei andare avanti sino al crepuscolo...- Va bene, va bene! Facciamola finita! Dimmi piuttosto hai provveduto alle provviste?- Gallette di segale.- Al latte ci hai pensato?- Certo, parzialmente scremato, come piace a te, comandante.- Brava, lo sai che intero mi è indigesto. Chi si occuperà della cambusa?- Ho trovato per caso una casalinga con una bimba.- Ma non possiamo imbarcare bambini, Sine!- Non ti preoccupare, comandante: ha una certa età.- I palloncini li hai presi? Quando partiamo ci saranno UNO, DUE, TRE, QUATTRO, CINQUE, SEI, SETTE, OTTO.... E il gas per gonfiarli?- Sì, sì. E' tutto a posto. Ho fatto una scorta di elio, quello non manca mai e dura anche a lungo.- Sono un po' agitata. Che dicono le previsioni?- Vento da mare.- Non ci voleva... Hai sentito il centro di Tara?- Sì, una leggera brezza, ma non prima delle dieci. Dovrebbe esserci anche vento di maestra(le).- Sì, del vento di maestra(le) sapevo, ma non si alzerà prima di mezzogiorno. Comunque sempre meglio di un niente di fatto. Le perlustrazioni per evitare campi minati, chi se ne occupa?- Ci pensa l'osservatorio oceanografico e la nave "sopra-la-marina".- Come," sopra-la-marina"? Avevamo chiesto un sommergibile.- E' vero, comandante, ma all'ultimo momento ci hanno detto che non aveva la stazza giusta.- Tutti gli dei contro! Almeno al timone chi abbiamo e a manovrare le cime?- Al momento nessun guido si è fatto avanti.- Ci dovremo affidare alle macchine, accidenti! E' che di quel tecnico sempre così melamente assorto non mi fido completamente, va a finire che pure lui mi rifila un niente di fatto.- Mi spiace, comandante, al momento la situazione è questa.- Vabbè, che dio ce la mandi buona. Che almeno si alzi la marea.