FAJR

fattorie eoliche, rigassificatori, gasdotti, centrali di... varia natura


Accordo sull'energia tra Italia e Albania.Domani, 2 dicembre 2008, in occasione dell'incontro a Tirana tra il presidente del consiglio Silvio Berlusconi e il premier albanese Sali Berisha, Italia e Albania firmeranno un accordo sull'energia.L'intesa include diversi progetti, tra cui la più grande fattoria eolica d'Europa.La carenze energetiche dell'Albania e il progetto di Berisha di rendere il paese balcanico uno snodo regionale dell'energia aprirà nuovi mercati a molte aziende italiane. Il ministro dell'energia albanese Genc Ruli, infatti, firmerà due importanti contratti: uno da un miliardo di euro con il gruppo Falcione, per un impianto di rigassificazione e un gasdotto, e un altro da 1,15 miliardi di euro con l'azienda siciliana Moncada, per la costruzione di una fattoria eolica.articolo del Financial Times, segnalato da Internazionale.it**********Ho fatto appena in tempo a fare il bagno e prendere il sole sulla spiaggia di Zvernec, tre estati fa.L'articolo parla di un rigassificatore a Fier, in realtà gli impianti più grossi saranno costruiti lungo la costa. Solo chi è stato per qualche tempo in Albania sa cosa significa avere tutto il giorno il rumore dei generatori di elettricità nelle orecchie e il puzzo di gasolio nel naso, è l'unico sistema per avere elettricità, la rete di distribuzione funziona ad intermittenza e nulla è garantito.Ma a quale prezzo avverrà questa modernizzazione? Di energia si discuterà anche qui, venerdì 5 dicembre.Perché i rapporti tra Italia ed Albania passano per la Puglia, comunque.
Per arrivare sulla spiaggia di Zvernec, lunga e di sabbia finissima, si attraversa una zona paludosa su cui sorge un antico monastero ortodosso, poi si passa per una vasta pineta. Tutt'intorno i mitici bunker del dittatore Enver Hoxha, alle spalle le montagne... poi, finalmente, si para davanti il mare Adriatico che, stando da quest'altra parte della terra, ti mostra il sole al tramonto. perché ai figli dei nostri figli non si dica, come oggi ai bimbi di Taranto:"non sapevo quanto sarebbe costato il progresso" >>> >>> La foto è di Julien VaugeladeZvernec, luglio 2005 - Progetto Puglia-Albania: 70 s(ea) miles.