Gryllo73

Gravidanza record


 Un'insegnante tunisina di appena 30 anni aspetta 12 gemelli. Sei maschi e sei femmine. La donna si era sottopaosta a una cura per la fertilità in seguito a diversi aborti. Per i medici, però la gravidanza è a fortissimo rischio, c'e' meno di una possibilità su cento che anche solo uno dei nascituri possa sopravvivere anche se la donna, la cui identita' non e' stata rivelata, è in ottima salute. "Tutto quello che voglio fare e' essere in grado di abbracciare i miei bambini e dimostrare loro tutto il mio amore"La donna e suo marito, che insegna con lei nella stessa scuola in Tunisia, hanno dichiarato al quotidiano Assabah che non si aspettavano una tale benedizione. "I medici ci hanno assicurato che i bambini nasceranno naturalmente", ha confermato l'uomo, ma, secondo gli esperti, l'ipotesi di un parto naturale e' improponibile: al massimo, l'utero della donna potra' contenere i bambini fino alla ventesima settimana di gravidanza. Finora, solo pochi neonati venuti alla luce alla ventiduesima o ventitreesima settimana sono riusciti a sopravvivere e nella maggior parte dei casi hanno subito danni neurologici permanenti. I piccoli avrebbero bisogno di cure pediatriche immediate, ma in Tunisia non esistono unita' di terapia intensiva con 12 culle: le probabilità' che tutti i piccoli sopravvivano sono praticamente nulle.La gravidanza ha battuto tutti i record: nel 1996 una donna greco-cipriota di 23 anni aspettava 11 gemelli, ma ne aborti' nove per poter salvare la vita agli altri due. Nello stesso anno, una donna inglese incinta di 8 bambini ignoro' gli avvertimenti dei medici e decise di portare a termine la gravidanza, ma nessuno dei gemelli, nati alla ventiduesima settimana, sopravvisse. Attualmente il record di nascite e' detenuto da Nadya Suleman, una donna californiana che, in seguito a un'inseminazione artificiale, ha dato alla luce otto gemelli lo scorso gennaio. Tutti i bambini sono sopravvissuti e, da settembre, dovrebbero essere i protagonisti di un reality show insieme alla madre.