Fanhe

Preparativi


                                            
                                                           L'idea del blog è importante per costringere Salvatore e Pino e gli altri volontari a scrivere nei mesi successivi. Intanto per tenerlo vivo posso parlare dei preparativi. Eugenio ci ha regalato un misuratore del vento, necessario per gli studi sulla possibilità di utilizzare i mulini a vento, che ora si chiamano energia eolica; ed un igrometro. Ho raccolto occhiali usati, li ho fatti misurare e mi sono fatto dare una tabella per verificare le diotrie. Alessandro mi ha trovato 1000 penne biro nuove. Questi materiali: una pompa di un quintale circa, e altri partiranno oggi per Brescia, dove verranno inseriti nel container in partenza a metà novembre organizzato per portare a Fanhe le lamiere per la copertura della scuola materna e altro, di cui potrò parlarvi dalla Guinea al loro arrivo. Nel frattempo stiamo vacinandoci. Obbligatorio è il vaccino per la febbre gialla, sul quale i medici  hanno fatto del terrorismo sanitario, solo perchè ho superato i 65 anni. Il vaccino per il tifo e per il colera sono farmaci per bocca. Sto attendendo il risultato delle analisi sugli anticorpi per capire se devo fare anche i vaccini per le epatiti A e B. Una settimana prima della partenza si comincia la  profilassi per la malaria, non gradita al fegato.