Fanhe - Diario di villaggio
« Precedenti Successivi »
 

MAREE DI PETROLIO

da www.rebelion.org/noticia.php?id=108331Traduzione dallo spagnolo per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare Le maree di petrolio che non si vedono in televisione Nel delta del Niger ogni anno una Exxon Valdes di Manuel Ansede - Público 22/06/2010 Il presidente degli USA, Barack Obama, è arrivato a dire che vuole "prendere a pedate nel culo" i dirigenti della…
 

ESPERIENZE SOCIALISTE IN AFRICA

Le esperienze socialiste in Africa di Leyde E. Rodriguez Hernández 04/05/2010 Il 50° anniversario dell’indipendenza africana è stata l’occasione per la presentazione, a Parigi, del libro: Le esperienze socialiste in Africa 1960 - 1990. Il dibattito animato dagli scrittori Henri Alleg e Francis Arzalier, ha messo in chiaro che l’indipendenza dei paesi africani non è stata un regalo…
 

AFRICA

da www.pagina12.com.ar/diario/contratapa/13-146185-2010-05-23.html - in www.rebelion.orgTraduzione dallo spagnolo per www.resistenze.org a cura di F.R. del Centro di Cultura e Documentazione Popolare Africa, Africa di Juan Gelman - Pagina 12 23/05/2010 Si stanno svolgendo grandi manovre militari che coinvolgono le forze armate statunitensi e di 22 paesi africani ed europei. Si tratta di esercitazioni per truppe da sbarco di Liberia, Ghana…
 

resistenze.org

Tutto quello che non dovreste sapere sull’Eritrea (2/3) di Mohamed Hassan* Annessa all'Etiopia, l'Eritrea affronta la più lunga guerra per l'indipendenza del continente africano. La resistenza eritrea ha lottato praticamente da sola contro tutti. Come alcuni combattenti africani si sono imposti alle più grandi potenze mondiali: Stati Uniti, Europa, Unione Sovietica? Qual era la posta in gioco…
 

DELL'ERITREA NON DOBBIAMO SAPERE

da www.michelcollon.info Traduzione dal francese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare Tutto quello che non dovreste sapere sull’Eritrea (1/3) di Mohamed Hassan* 27/04/2010 Il Corno d'Africa è una dei continenti più martoriato: incessanti guerre, fame, povertà ... Le immagini sono conosciute in tutto il mondo. Ma pochi sanno che l'Eritrea pensa di poter rompere questo…
 

AFRICA COMMAND

 La Guinea-Bissau (República da Guiné-Bissau) è uno Stato dell'Africa Occidentale ed è una delle più piccole nazioni dell'Africa continentale. Confina col Senegal a nord, con la Guinea a sud e a est e con l'Oceano Atlantico ad ovest. Al largo della capitale, Bissau, è situato l'arcipelago delle isole Bijagos, centinaia di isole di varie dimensioni,…
 

PATTI AFRICANI

24/4/2010L'Africa sigla un patto tra business e idealicondividi  BONOHo passato marzo con una delegazione di attivisti, imprenditori e forzati della politica trasferendomi nell’Africa dell’Ovest, del Sud e dell’Est e facendo ogni sforzo per ascoltare, impresa sempre difficile per un irlandese chiacchierone. E, tappandomi la bocca, sono riuscito a raccogliere melodie interessanti un po’ ovunque, dal…
 

Vertce Fao: parla Mamadou Cissoko, rete contadini Africa occidentale

 17 novembre 2009 (da Vita): "La terra è la vita per noi contadini. È la nostra storia, la nostra identità. Noi di Roppa diciamo che non è vero che la terra in Africa è disponibile per essere acquistata. L’urbanizzazione, la desertificazione fanno già diminuire la terra coltivabile. Le persone da sfamare aumentano ma la terra…
 

AFRICA AGLI AFRICANI

  “Se ti piace l’Africa vacci come turista”.Ho fatto il turista molte volte, una in Russia, quando il popolo non era visibile. Sono anche andato a Cuba, ne avevo un gran desiderio, ma me ne vergogno ancora adesso, nonostante che sia arrivato con la consueta valigia piena di doni. Mi son vergognato di essere ricco e…
 

GEMELLI

02/02/2010   Guinea BissauUn progetto contro la strage dei gemelliA Suzana a causa di povertà estrema e credenze ancestrali quando nascono due gemelli uno viene nutrito più dell'altro perché sopravviva. Ora un missionario del Pime lancia un progetto per salvarli entrambiNell’area rurale di Suzana in Guinea-Bissau (provincia di S.Domingos-Varela, al confine con il Sud del Senegal),…
 

« Precedenti Successivi »