More

Mezz’ora di musica al giorno: una piacevole terapia anti-stress


 Il potere della  musica nell’ultimo ventennio ha messo d’accordo medici, psicologi e musicoterapeuti. Lo sostengono loro che se interrompessimo la nostra giornata lavorativa con due brevi momenti (10/15 minuti ciascuno) dedicati all'ascolto di particolari musiche, vivremmo in poche parole a livelli di stress molto più bassi.  La musica-dice Jacques Jost, noto musicoterapeuta francese- aiuta a eliminare progressivamente stati di nervosismo di ansia, di angoscia, difficoltà di ordine psicosomatico, come cefalee, stanchezze nuscolari, forme asmatiche e ansiose, ecc. I fortissimi effetti della musica sulla fisiologia e sull'anatomia umana sono stati chiaramente dimostrati da molti studi medici e scientifici, così come provato è che la mente umana possa essere controllata ed alterata dalla musica. Come riassume molto bene il cardiologo e musicista Giovanni Ansaldi  "L'energia della musica trasmette l'energia della vita".  La musica, infatti, è anche un mezzo per recuperare la capacità di essere noi stessi e non quelli che cerchiamo di essere. Questo riconquistato controllo di base del nostro benessere fa nascere in noi una nuova disponibilità verso i messaggi che ci giungono dall'esterno. Si sviluppa così un nuovo sentimento di sicurezza interiore che facilita la comunicazione interpersonale ( così difficile quando siamo stressati ) e la rende autentica.  La musica apre , nel corpo dell'uomo,una fessura da cui l'anima esceper fraternizzare.(Milan Kundera-scrittore) Seguimi anche su: http://dressrefuselab.blogspot.it