felici e sognatori

Il "Numero d'Oro"


 Il Numero d'oro. Esiste una differenza tra l'anno lunare e l'anno solare, per cui, regolandosi unicamente con il sole, non sapremmo più quando c'è la luna nuova.Nel quinto secolo a.C., viveva ad Atene l'astronomo Metone.Fu lui a scoprire che, dopo 19 anni, le lune nuove tornano a succedere alla stessa data dei mesi.Compose quindi una tavola che chiamo “ciclo lunare”, oggi chiamato “ciclo di Metone”.Da quel momento, ogni anno si ricava da questa tavola un piccolo calcolo.Con questo calcolo si hanno per risultato i giorni precisi in cui, ogni anno, succederanno le lune nuove.Il numero chiave per questo calcolo si ottiene sommando uno all'anno desiderato e dividendo il risultato per 19. Il resto della divisione è il numero utile per calcolare la cadenza delle lune nuove.Poiché tale calcolo era importantissimo nell'antichità, soprattutto per l'agricoltura, per orientarsi e decidere i viaggi, per calcolare tutta una serie di ricorrenze come ad esempio la Pasqua ecc., questo numero era fondamentale tanto che, nei calendari, era spesso tracciato in oro.Per questo motivo si chiama “numero d'oro”.Ogni anno ha quindi il suo numero d'oro che è compreso tra 1 e 19.Il numero d'oro dell'anno 2009 è 15.Per l'anno 2010 il numero d'oro sarà 16.Per il 2011, numero d'oro 17.E se per il 2012 sarà 18, nel 2013 fine del mondo permettendo :) sarà il 19, perchè il risultato delle divisione darà resto zero e in questo caso il numero d'oro è il 19.A questo punto nel 2014 si ricomincia, il numero d'oro sarà 1. Se il numero d'oro di quest'anno è il 15, per chi fosse interessato al significato dei numeri si consiglia questa voce di Wikipedia: “15 (numero)”.