felici e sognatori

La macchina creativa, l'immaginazione fantastica dei computer.


 La macchina creativa, l'immaginazione fantastica dei computer.
Per realizzare questa gif, sono partito da una mia foto e dalla stessa foto ribaltata in modo speculare.Queste due immagini sono state inserite in un programma gratuito capace di fare semplici operazioni di morphing.Tuttavia questo non è un post sul morphing, questa parentesi serve soltanto ad introdurre un altro discorso.Una volta selezionati sulle due immagini i punti chiave che servono al programma per conoscere le zone dalle quali iniziare e finire la trasformazione, il programma crea tutti i passaggi necessari per trasformare l'immagine nell'altra. L'effetto di trasformazione varia a seconda di come si impostano i punti chiave.Impostando un solo punto esattamente al centro dell'immagine, ad esempio, viene generata una trasformazione diversa,questa.
Ora, immaginate quanto tempo occorrerebbe per realizzare tutti i 20 passaggi realizzati in pochi attimi dal pc. Un tempo sarebbe servita un'intera giornata di lavoro di un grafico professionista dotato di un vero e proprio laboratorio, con tanto di tavolo luminoso, tecnigrafo, pennelli, colori ecc.Il lavoro sarebbe poi dovuto passare dalle mani di altri tecnici per essere trasferito su pellicola o nastro magnetico in modo da essere poi visualizzato come animazione.Ovviamente, inoltre, raramente qualcuno avrebbe impiegato così tanto lavoro per realizzare questa animazione, a meno che questa non fosse stata parte di un progetto più ampio e finalizzato.Quindi oggi, il processo creativo è mutato radicalmente.Da una parte la produzione creativa coinvolge un numero immensamente maggiore di persone che, consapevolmente o no fanno arte; o comunque producono linguaggi e suggestioni che vengono fatte proprie dall'arte.Dall' altra parte si affianca all'uomo la macchina, che ormai da anni produce risultati creativi autonomi.Se è vero che i computer producono ciò che l'uomo chiede loro, in relatà il risultato ottenuto è in grandissima parte opera loro.Infatti, nella gif presa in esame, è vero che ho deciso io di trasmutare la prima foto nella seconda, ma immagini come questa, 
o questa,
sono state realizzate interamente da una macchina. Abbiamo quindi immagini e suggestioni creative non prodotte dall'uomo, bensì da macchine.Macchine che ormai possiedono una certa libertà decisionale.L'uomo, che per realizzare le sue opere è sempre stato ispirato sia alla natura sia dalle opere di altri uomini, ora trae ispirazione consapevolmente o no da un terzo elemento un tempo inesistente: il “linguaggio-macchina”. O meglio dall'immaginazione creativa dei computer. Ciao a tutti e buona serata,francesco1375