la luce

LA MADRE


NON PER FARE IL MORALISTA,MA CERCO DI SCRIVERE CONCETTI DI PARLARE DI REALTA IMMEDIATA,CONDIVISIBILE CON TUTTI,PROPIO DI TUTTI SENZA ECCEZIONI.FRUGANDO NELLE VECCHIE COSE E' SALTATO FUORI UN FOGLIO SCRITTO 10 ANNI FA,UNA POESIA DIMENTICATA.ECCO L ARGOMENTO:LA MADREPARLARE DELLA MADRE E COME TENERE IN MANO L' UNIVERSO,PERCHE E AL CENTRO DELLA VITA.LA MADRE  USANDO IMMAGINI SEMPLICI,QUASI BANALI,A VOLTE RIESCIE A CAPIRE IL MISTERO IN CUI SEI IMMERSO.CON LA POESIA CHE SEGUE MI E SEMBRATO DI STABILIRE LA VERA LEGGE DI APPARTENNZA:SONO IO CHE APPARTENGO A MIA MADRE E NON VICEVERSA IN FATTI NOI INIZIAMO LA VITA NEL GREMBO MATERNO.E NON HO ANCORA CAPITO BENE PERCHE DIO A CREATO PRIMA L UOMO.INNO ALLA MADRESE UN GIORNOSCRIVERO UNA FAVOLAPARLERO DI TEDI COME LA SERA TI APPISOLAVI SULLA SEDIA;STANCACON IN MANO LE CALZEANCORA DA RAMMENDAREE NELLA NOTTEQUANDO TUTTI DORMIVANOTI AGGIRAVI SILENZIOSA PER LA CASAA SPEGNERE L ULTIMA LUCE.COME UN SENTINELLA CHE PER AMORE NON VUOLE DORMIRE..     TUO FIGLIO