LA DONNA ITALICA E':

BELLEZZA OGGETTIVA


Inviato da vallllina il 05/09/07 @ 16:24 via WEBLa bellezza oggettiva non esiste, la bellezza è negli occhi di chi guarda.IL DETTO "LA BELLEZZA E' NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA" E' VERO SOLO IN SUPERFICIE. COSI' CREDO IO. COSI' AFFERMANO I CRITICI D'ARTE (Ernst Gombrich in testa), I PROFESSORI DI ESTETICA,  ARTISTI e la stessa scienza.
Sono stati fatti numerosi esperimenti al riguardo della bellezza oggettiva. Ne citero' solo alcuni. A meta' degli anni 80 due gruppi di ricercatori (Langlois - Samuels e Lewy) hanno dimostrato che i neonati fissano lo sguardo piu' a lungo su alcuni tipi di volti: quelli che anche la maggioranza di adulti considerano piu' attraenti. Alcune ricerche piu' recenti hanno addirittura preso in esame neonati di poche settimane. Anche loro attratti dalle medesime preferenze. A quanto pare la bellezza oggettiva di un viso sta nella simmetria, equilibrio tra le parti e nell'ordinarieta' (i visi con lineamenti tendenti alla media della popolazione sono universalmente percepiti
come piu' attraenti rispetto a quelli coi lineamenti marcati). Sovrapponendo tra loro (con un programma informatico) il maggior numero di volti presi a caso tra la popolazione, avremo come risultato un volto estremamente simmetrico, dai tratti poco marcati e dalle parti ben equilibrate tra loro. Ebbene, questo volto e' universalemente percepito in maniera attraente da un neonato, un cinese, un eschimese (Ecco alcuni link interessanti: http://www.faceoftomorrow.com/london.asp , oppure http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Hotornot_comparisons_manitou2121.jpg ). Per quanto concerne la bellezza dei culturisti essa e' inversamente proporzionale all'eccessivo sviluppo della loro massa muscolare: piu' sono muscolosi meno sono vicini all'equilibrio naturale. Come ho gia' accennato, uno dei canoni della bellezza sta infatti proprio nell'equilibrio. Dunque l'ideale di un bel corpo maschile non e' ne' troppo grasso, ne' troppo magro, ne' troppo muscoloso, ne' troppo languido. I risultati di queste ricerche se da un lato confermano l'esitenza di una bellezza oggettiva, dall'altro non negano il ruolo dell'educazione (in ambito estetico) relativamente alla corretta formulazione di un giudizio.
Potremmo ricondurre tutto ad un verbo chiave: ORGANIZZARE. Cosa trasforma un piccolo seme in una bella spiga di grano? E' il DNA che stabilisce le regole della crescita, che organizza le molecole in insiemi e strutture sempre piu' grandi e complesse. Negli esseri umani, alcuni di questi insiemi e strutture, interagiscono tra di loro per la scelta di cio' che nel cibo va assimilato e cio' che va invece scartato. Ecco, secondo me la struttura piu' complessa in assoluto, il cervello e' come un computer che puo' accogliere in se i software piu' disparati. Alcuni di questi software (simili a quelli di un onesto giudice di gara) ci avvicinano alla realta'. Altri, invece organizzano male le informazioni provenienti dal mondo esterno, ovvero minimizzano cose che andrebbero enfatizzate e ne enfatizzano altre che andrebbero invece minimizzate. Il risultato e' una distorsione e uno scollamento dalla realta' che puo' toccare picchi drammatici. Insomma, al di la' del fascino della personalita' e del carisma, secondo te Toto' e' oggettivamente piu' bello di Gregory Peck? ;-)LA BELLEZZA E' UN DATO OGGETTIVO. APPREZZARLA, IGNORARLA O ADDIRITTURA NEGARLA DIPENDE DALLA NOSTRA EDUCAZIONE ALL'ESTETICA. QUANTO PIU' E' SCARSA, TANTO PIU' LA SOGGETTIVITA' CI ALLONTANA DALLA VERITA'.
Prendiamo ad esempio una gara atletica. Nell'esprimere un giudizio, la giuria, solitamente e' piu' affidabile dei tifosi per due precise ragioni: 1) visuale ottimale 2) rispetto delle regole che prevale su qualsiasi coinvolgimento personale.Il volto di Jessica Alba a confronto con quello di Luciana Littizzetto e' oggettivamente piu' simmetrico, piu' armonico e possiede tratti oggettivamente meno marcati. La bellezza di una figura esprime precise proporzioni matematiche come il numero aureo Phi, e la matematica come si sa' non e' un opinione.IL TRUCCO STA NELL'OSSERVARE OGNI OGGETTO PER QUELLO CHE E' SENZA ALCUN PRECONCETTO SE NON QUELLO LEGATO ALLA SOMIGLIANZA O ALLA DIFFERENZA CON OGGETTI DELLA STESSA SPECIE. PRENDIAMO AD ESEMPIO LA PRODUZIONE PITTORICA DEL RINASCIMENTO. QUANTI PIU' DIPINTI OSSERVIAMO NELLA MANIERA ANZIDETTA, TANTO PIU' SAREMO IN GRADO DI EFFETTUARE UNA SCALA OBIETTIVA CHE VA DALL'ESECUZIONE MENO RIUSCITA ALLA PIU' BELLA. UN BOSCIMANO CATAPULTATO AL LOUVRE E POI TRA LE BANCARELLE DI MONT MATRE, NON SARA' IN GRADO DI DISCERNERE TRA I VARI DIPINTI IL CAPOLAVORO DALLA CROSTA. ANZI MOLTO PROBABILMENTE TENDERA' AD APPREZZARE QUEST'ULTIMA. LA CULTURA ITALIANA, IN PARTICOLARE, CI HA DISEDUCATI RELATIVAMENTE ALLA FRUIZIONE DELLA BELLEZZA MASCHILE. Il corpo femminile tende ad essere piu' morbido ed esprime delicatezza e dolcezza(non sempre ovviamente). Quello maschile tende ad avere una linea piu' decisa ed esprime vigore ed energia (non sempre ovviamente). Nonostante le preferenze personali, sono suscettibili entrambi di essere considerati oggettivamente belli.Socrate affermava che esistono due gradi di bellezza: quella inferiore delle cose materiali (un bel corpo, una bella statua, ecc...), e quella superiore che ha a che fare con l'anima, vale a dire la bonta', (e la gnosi, cioe' la conoscenza della verita'). Nell'attrazione, la componente fisica e quella cerebrale si mescolano nelle misure piu' varie. Premesso che nella scelta di un partner, una persona poco superficiale tendera' a sottovalutare la bellezza di un corpo e a sopravvalutare quella della mente, ora mi interessa sottoporre alla vostra attenzione esclusivamente la bellezza del corpo. Inviato da elisar_81 il 20/08/07 @ 17:22 via WEB[...] Riguardo al corpo umano, è senza dubbio che due corpi belli (quindi proporzionati e a norma di normalità) uno maschio e uno femmina, nudi, messi accanto, è sempre più carino e fa più figura il corpo di una donna. Inviato da mohita66 il 22/08/07 @ 18:14 via WEB...l'immagine di un corpo nudo ci può trasmettere tantissime cose; bellezza, forza, sensualità, disperazione, bruttezza....ma questo a prscundere dal sesso...Tra le foto presenti nel mio profilo troverete una piccola selezione di corpi oggettivamente belli (esclusa ovviamente la foto che mi ritrae riflesso a uno specchio)http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/35/0039MAN_Poseidon.jpghttp://www.sherwoodphoto.com/photography/abstract-nudes/images/Sidenude72.jpghhttp://www.museokendamy.com/fineart/savarese/savarese1.jpghttp://www.leni-riefenstahl.de/deu/dienuba/2_1.htmlhttp://bp2.blogger.com/_7Vu0WdrWjXY/RhB28PCADaI/AAAAAAAADhE/7trOv_XA3SU/s1600-h/img300.jpghttp://www.bigkugels.com/content/FemaleFrame.htmlhttp://www.hola.com/moda/especiales/ropaverano2003/fotos/emporioarmani-2.jpghttp://www.amazon.com/gp/product/images/1576870863/sr=8-1/qid=1115129723/ref=dp_otherviews_2/002-2089954-8566417?ie=UTF8&s=books&img=2&qid=1115129723&sr=8-1http://www.qmodels.com/interactive/issue_2.May.2001/feature1_armani/FrameSet.htmhttp://www.darkvampires.de/Vampirelord/photolinks/Bianchi/007_TomBianchi_PaulLandry.jpg 
I volti a sinistra sono la sintesi di 4 volti considerati attraenti. Quelli a destra, viceversa, sono la sintesi di 4 volti considerati poco attraenti.
Premesso che conta piu' la bellezza interiore, DOVE SONO SECONDO TE I VOLTI PIU' BELLI?