Creato da Marcuse82 il 24/02/2007
politica
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

RINASCITA ON LINE

La Rinascita della Sinistra 

 

REPUBBLICA ON LINE

SITO NAZIONALE FGCI

QUOTIDIANO SIRACUSA

Ultime visite al Blog

meladolce0hopelove10fulvio.loreficefachiavassaaglae70Borgy.6pdci.borgostudiosusPik.a.ssynthesis011redazione_blog
 
 

CULTURA

Mostre: apre 'Vade Retro' a Milano
(ANSA) - ROMA, 12 LUG - La mostra milanese 'Vade retro. Arte e omosessualita'' tinge di polemica il prossimo week end di mostre. A Palazzo Reale sara' esposta da domani una rassegna dedicata alla pittura italiana degli ultimi 40 anni, in dichiarato contrasto con la Biennale di Venezia. Ma rassegne importanti si aprono in tutta Italia, come Intersezioni 3 nel Parco archeologico di Scolacium (Catanzaro) e L'oro delle Apuane a Seravezza.
© Ansa
 

 

« Messaggio #68Dal sito di Repubblica »

Post N° 69

Post n°69 pubblicato il 09 Luglio 2007 da Marcuse82


Il Messaggero intervista il segretario dei Comunisti italiani

(9.7.07) - «I margini per Prodi sono molto stretti, direi angusti, si rischia davvero la crisi». Parola di Oliviero Diliberto, che in un'intervista al Messaggero punta il dito

contro la «parte più conservatrice della maggioranza che esplicitamente con Dini ha avvertito che non voterà neanche la fiducia». Una manovra politica: «Ci sono poteri forti che hanno terminali precisi nella maggioranza e che lavorano per fare un altro governo più moderato, mentre l'attuale, pur con tutti i limiti, è il più avanzato possibile. Usano per giunta un argomento odioso: gli anziani contro i giovani, i padri contro i figli». Rivolge quindi aspre critiche all'indirizzo di Massimo D'Alema e Piero Fassino: «Vergognoso che si dicano di sinistra» e aggiunge che «questi alfieri della pensione a 60 anni dovrebbero farsi un giro per i cantieri o in alcune fabbriche e poi ne parliamo». Diliberto stoppa anche sugli scalini: «Qualunque cosa ci riporti allo scalone, anche nel giro di tre anni, non cambia nulla. Sempre scalone è: tra tre anni si andrebbe in pensione a 60 anni» e spiega quindi l'unico punto di mediazione possibile: «Un aumento dell'età pensionabile su base volontaria, con incentivi veri. Ne guadagnerebbero l'Inps, i giovani, chi rimane a lavorare perché avrebbe più reddito e più pensione. Ma dev'essere frutto di una libera scelta, questo è di sinistra. Se invece uno vuole fregare gli operai, non è di sinistra. Mi riferisco a D'Alema».

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fgcisiracusa/trackback.php?msg=2961091

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963