Fiamme di carta

Un fumetto di guerra d'altri tempi: "Enemy Ace: guerra nei cieli", di Garth Ennis


Dovrei pubblicare un post a parte per omaggiare le testate a fumetti di guerra degli anni '70, "Guerra d'eroi" e "Super Eroica", che seppur traboccanti patriottismo all'ennesima potenza hanno sicuramente accompagnato la mia infanzia, insieme ai soldatini Atlantic e al Lego. Erano gli anni dei colossal "La notte dell'Aquila", "Quell'ultimo ponte", "Gli eroi di Telemark", "La battaglia delle Midway" visti al cinema con mio padre, dove i buoni erano buoni e i cattivi solo cattivi, una distinzione manichea che adesso fa sorridere ma che probabilmente era quello che ci voleva per un ragazzino di dieci anni (per crescere e avere dei dubbi, c'è tempo).Detto ciò, quando ho trovato questo fumetto, sceneggiato da quel Garth Ennis autore di alcuni dei più violenti fumetti che abbia letto (Punitore e Preacher tra tutti), tutto mi sarei aspettato meno che rivivere quelle emozioni. Gli ingredienti ci sono tutti: il pilota tedesco "buono" che combatte con valore e che detesta i nazisti, le tavole di combattimento aereo tra ME109 e ME262 contro Yak e Hurricane, i discorsi infarciti di onore e fatalismo.In definitiva, un salto nel passato. E per quanto ormai sia totalmente disincantato relativamente agli aspetti della guerra, questo fumetto mi è piaciuto parecchio.Saluti a tutti!