Fiamme di carta

Per chi adora la Space Opera tecnologica: Warren Ellis' "Ocean"


Questo fumetto, preso per caso a Roma mentre mi trovavo là per lavoro, è una vera manna per chi (come il sottoscritto) adora la fantascienza classica hi-tech, anche se ha un piccolo neo: la trama, nel complesso molto interessante, potrebbe essere utilizzata talmente bene per sceneggiare un film che se la si scompone si può dire che ogni sua parte sia presa da un film già visto, al punto che alla fine sembra quasi che l'originalità della storia sia nel modo in cui sono state assemblate tante parti di storie  di successo della fantascienza piuttosto che non nei contenuti.Io, nel mio piccolo, ho individuato riferimenti e punti in comune con i seguenti film:Atmosfera zero (ambientazione mineraria negli asteroidi)Stargate (l'idea di civiltà esistite prima di noi e dei wormhole per trasferirsi da un punto all'altro dello spazio in tempo reale)Il Quinto Elemento (il Male che viene dal passato)2010 L'anno del Contatto (la stazione orbitante presso Giove)Blade Runner (corporazioni che dominano l'economia mondiale)Minority Report (sistemi di controllo della personalità)Space cowboys (la fase del rientro a terra)Ovviamente sono tutti film che, per un motivo o per un altro, mi son piaciuti. "Ocean" ha, lo ripeto, una trama comunque molto accattivante, quindi se vi piace il genere non perdetevelo! Edizioni Magic Press, costa 12,50 euro.Saludos!