Creato da autumninrom il 15/09/2008
 

ritrovarsi

...o perdersi...

 

 

« amiciziaadamo ed eva »

amicizia1

Post n°325 pubblicato il 03 Ottobre 2009 da autumninrom

L'amicizia è una virtù o s'accompagna alla virtù; inoltre essa è cosa necessarissima per la vita. Infatti nessuno sceglierebbe di vivere senza amici, anche se avesse tutti gli altri beni (e infatti sembra che proprio i ricchi e coloro che posseggono cariche e poteri abbiano soprattutto bisogno di amici; infatti quale utilità vi è in questa prosperità, se è tolta la possibilità di beneficare, la quale sorge ed è lodata soprattutto verso gli amici? O come essa potrebbe esser salvaguardata e conservata senza amici? Infatti quanto più essa è grande, tanto più è malsicura). E si ritiene che gli amici siano il solo rifugio nella povertà e nelle altre disgrazie; e ai giovani l'amicizia è d'aiuto per non errare, ai vecchi per assistenza e per la loro insufficienza ad agire a causa della loro debolezza, a quelli che sono nel pieno delle forze per le belle azioni. [...]
(Aristotele, Etica Nicomachea)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/filosofo/trackback.php?msg=7767826

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 06/10/09 alle 02:07 via WEB
Come mai una pausa tanto lunga nell'inserimento di post?Ma veniamo a noi:l'amicizia ,quella vera,è un bene prezioso e come tale non è facile da conquistare,tantomeno da preservare da attacchi distruttivi."Non credo nell'amicizia eterna/ma,quando c'è/con lei respira il mondo."Sono i versi conclusivi di una mia poesia,intitolata,appunto "Amicizia".
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 06/10/09 alle 02:11 via WEB
Senza parole è una canzone dolcissima che ho inserito anch'io in uno dei miei blogs.Mi piace molto e mi ricorda un particolare momento della mia vita.Un cordiale saluto.
 
autumninrom
autumninrom il 06/10/09 alle 07:46 via WEB
indaffarato e poi...si perde la voglia! in crisi con il blog perchè troppo virtuale. trovo che il termine "amici" è un pò abusato specie confrontando la realtà con il numero spropositato in alcuni blogs. comunque rieccomi...!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

serena.rifma.riondinoCANTANTE84dibanezdino.andmarziapolsilvio.argentatigiocasascolau1970freethought2giuliodelbuonoautumninrom0giovanna.maria2008germanovolatili
 
 

 

 

 

"La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe.
Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo riflessa in esso la propria immagine,
credette di possedere l'intera verità."

aforisma Mevlana Rumi , Sec. XIII

 

 

 

 

 

 

 

 

La solitudine è la sorte di tutti gli spiriti eminenti:talvolta essi ne sospireranno,ma la sceglieranno sempre come il minore di due mali
A.Schopenhauer

 

 

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

DONNE&ARTE

 

 

 

 

 

 

 

 

La memoria è il diario che ciascuno di noi porta sempre con sè
O.WILDE

 

 

 

 

 

 

 

 

 "Colui che conosce gli altri è sapiente;
colui che conosce se stesso è illuminato.
Colui che vince un altro è potente;
colui che vince se stesso è superiore".
aforisma Lao-Tzû

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bisogna essere sempre coerenti e avere le stesse idee ?

 

 

 "Pensare è un'arte che s’impara come tutte le altre
e anche con maggiore difficoltà".

J.J. Rousseau

 

 

 

 

 

 

 

      

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primum vivere, deinde philosophari - Aristotelele

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-

 

 

Il Narcisista si sente sempre al centro dell'Universo,pretende su di sè l'attenzione continua degli altri. Vuole primeggiare e vincere sempre, ma la conseguenza è l'incapacità di vivere situazioni concrete limitate e la insensibilità per gli altri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I disturbi psicosomatici sono praticamente infiniti.Spesso è l'incapacità ad affrontare le difficoltà della vita la vera causa di mal di testa, mal di schiena e di numerosi altri malesseri.

 

 

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20