Creato da autumninrom il 15/09/2008
 

ritrovarsi

...o perdersi...

 

Ultimi Commenti

autumninrom
autumninrom il 11/04/09 alle 17:21 via WEB
buona Pasqua anche a te...a proposito quello che dici è vero: sensazioni ed emozioni non hanno certo bisogno di cultura...ciao
 
susy2m
susy2m il 11/04/09 alle 16:44 via WEB
TI FACCIO GLI AUGURI D BUONA PASQUA E FELICE LUNEDì CIAOO
 
susy2m
susy2m il 08/04/09 alle 13:54 via WEB
Be vero la cultura è importante lo studio apprendere di nuove cose ma il sentire non si insegna e non si impara dai libri.le sensazioni e le emozioni si possono esprimere anche con parole rozze con un linguaggio non comprensibile.Ma chi riesce a sentire delle emozioni comunque vada cercherà sempre di esprimerle.Anche se verranno interpretate e capite dopo. Prima o poi verranno espresse in maniera tale che siano capite da colui o colei a cui si vogliono trasmettere. un sorriso per te ciao
 
autumninrom
autumninrom il 27/03/09 alle 18:45 via WEB
eh sì,siamo proprio sicuri che tutta la nostra realtà complessiva possa essere spiegata solo razionalmente e scientificamente? saluti
 
autumninrom
autumninrom il 27/03/09 alle 18:38 via WEB
riflettiamo:c'è qualcuno che si autodefinisce violento,disonesto,cattivo? ciao
 
susy2m
susy2m il 26/03/09 alle 23:02 via WEB
Be la religione dovunque tu vada esiste fin da piccoli i figli vengono educati secondo la religione di quel posto con le sue usanze e non è facile non poter trasmettere questa cultura.Ogni popolazione volere o volare gira intorno a un ceppo la religione.Si spesso siamo come scimmie ammaestrate ripetitive. Non è facile stare fuori dalla corrente.Come puoi far deviare un fiume e ostacolare il suo cammino e farsì che non arrivi al mare, eppure non c'è fiume che non prenda altra direzione. ciaooo
 
stellamarisOdgl
stellamarisOdgl il 25/03/09 alle 13:25 via WEB
Vedi l'incontro di Agostino con il bimbo(Gesù)che,giocando sulla spiaggia,voleva far entrare il mare in una piccola buca.L'aneddoto è ben noto.Un cordiale saluto
 
kiwibyfam
kiwibyfam il 25/03/09 alle 09:17 via WEB
e quel che ci chiediamo in molti....perchè al mondo vince la cattiveria e la disonestà? essere onesti a questo mondo è una qualità che si paga cara( con la sofferenza personale) ....PERCHE'? giorno radioso kiwi
 
theladyofdarknees
theladyofdarknees il 24/03/09 alle 21:11 via WEB
Giusto tutto quello che hai scritto , però ognuno ha diritto di credere a propio modo un 'esistenza divina , non imposta da qualcuno, sicuramente Dio è un mistero e dovrà rimanere tale , propio perchè è il mistero di Dio. Buona serata
 
autumninrom
autumninrom il 24/03/09 alle 20:02 via WEB
Credo che il senso del brano sia mettere in guardia contro l’illusione di riconoscere la presenza di Dio solo quando si provano sensazioni particolari (mistiche?) perché questo non aiuta sia di fronte ai silenzi di Dio (che invece sono utilissimi per la crescita) sia per far nascere concretamente la voglia di operare e di fare la volontà di Dio nella propria vita, anziché aspettare sempre forti emozioni
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

serena.rifma.riondinoCANTANTE84dibanezdino.andmarziapolsilvio.argentatigiocasascolau1970freethought2giuliodelbuonoautumninrom0giovanna.maria2008germanovolatili
 
 

 

 

 

"La verità era uno specchio che cadendo dal cielo si ruppe.
Ciascuno ne prese un pezzo e vedendo riflessa in esso la propria immagine,
credette di possedere l'intera verità."

aforisma Mevlana Rumi , Sec. XIII

 

 

 

 

 

 

 

 

La solitudine è la sorte di tutti gli spiriti eminenti:talvolta essi ne sospireranno,ma la sceglieranno sempre come il minore di due mali
A.Schopenhauer

 

 

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

DONNE&ARTE

 

 

 

 

 

 

 

 

La memoria è il diario che ciascuno di noi porta sempre con sè
O.WILDE

 

 

 

 

 

 

 

 

 "Colui che conosce gli altri è sapiente;
colui che conosce se stesso è illuminato.
Colui che vince un altro è potente;
colui che vince se stesso è superiore".
aforisma Lao-Tzû

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bisogna essere sempre coerenti e avere le stesse idee ?

 

 

 "Pensare è un'arte che s’impara come tutte le altre
e anche con maggiore difficoltà".

J.J. Rousseau

 

 

 

 

 

 

 

      

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Primum vivere, deinde philosophari - Aristotelele

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-

 

 

Il Narcisista si sente sempre al centro dell'Universo,pretende su di sè l'attenzione continua degli altri. Vuole primeggiare e vincere sempre, ma la conseguenza è l'incapacità di vivere situazioni concrete limitate e la insensibilità per gli altri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I disturbi psicosomatici sono praticamente infiniti.Spesso è l'incapacità ad affrontare le difficoltà della vita la vera causa di mal di testa, mal di schiena e di numerosi altri malesseri.

 

 

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20