FIMCAFE'

un blog della Fim di Savona

 

RADIO FLY WEB

radio indipendente

 

CONQUISTE DEL LAVORO

conquiste del lavoro

 

il diario del lavoro

 

FONDO SANITARIO INTEGRATIVO METALMECCANICI

 

SCRIVIMI QUI

Puoi scrivere direttamente a

FIM.Savona@cisl.it

Grazie

 
 

ULTIMI COMMENTI

PIOVARA' ? MAH !!, CLICKA QUI
Inviato da: Montalbagnosono
il 09/07/2012 alle 18:49
 
causa impegno improrogabile Ass. Vesco l'incontro è...
Inviato da: STAFF FIM CAFE\'
il 12/11/2011 alle 11:21
 
Ciao La FIM SAVONA tutta è consapevole del ruolo svolto da...
Inviato da: fim_savona
il 16/12/2009 alle 12:38
 
In bocca al lupo alla nuova Sesgreteria per le sfide che la...
Inviato da: Massimo Dodino
il 14/12/2009 alle 11:35
 
E' BELLO ESSERE DI NUOVO A CASA BUON LAVORO...
Inviato da: danielas.ds
il 12/12/2009 alle 14:32
 
 

SPAZIO DONNE

C'è uno spazio apposta
per il mondo del lavoro
al femminile
sul sito FIM SAVONA

SPAZIO DONNE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

SETTORE FERROVIARIO

Mentre Berlusconi rassegna le dimissioni e il Presidente della Repubblica Napolitano è impegnato nelle consultazioni la Fim nazionale ed il coordinamento del settore ferroviario, decidono, visti gli sviluppi della situazione politica e la possibilità che a tempi brevi possa esserci un interlocutore, di chiedere alle segreterie nazionali di Fiom e Uilm di partecipare ad iniziative comuni compreso la possibilità di uno sciopero di settore da effettuare alla fine di novembre con una data presunta il 25 novembre

Sia la Fim Savona che la Segreteria Nazionale Fim ritengono urgente il confronto con quanti saranno all'esecutivo per richiedere che il nuovo governo stanzi i fondi necessari alle regioni per il trasporto pubblico regionale.

Senza nuove misure in tal senso tutte le aziende del settore soffrirebbero di una crisi che rischia di diventare irreversibile e con essa la perdita di migliaia di posti di lavoro, con la paralisi del trasporti su rotaia e inimmaginabili ripercussioni sociali.

La FimCafè seguirà attentamente lo sviluppo della situazioni sia per la crisi del ferroviario sia per la situazione di calo produttivo delle aziende dell' indotto auto e moto

 

Questo pomeriggio si terrà l'incontro saltato lunedì scorso causa mal tempo all' Unione Industriali di Savona tra RSU, Segreterie Provinciali e direzione aziendale Bitron

 

 
 
 
 
 

LA FIM CRESCE!

Post n°210 pubblicato il 12 Novembre 2011 da fim_savona

La Fim cresce su tutto il territorio nazionale, all' assemblea organizzativa illustrati i dati del tesseramento e della contribuzione dalla 12esima assemblea di Terrasini del 2007

una fim in crescita nella convinzione di aver fatto bene fino a d oggi.

Fatto bene l'accordo interconfederale del 2009 e quello del 2011

fatto bene il contratto nazionale dei metalmeccanici del 15 ottobre 2009 e forte l'impegno per la metà del 2012 quando verrà presentata la nuova piattaforma per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici nel rispetto delle regole dell'accordo interconfederale.

Bene gli accordi per il mantenimento dell'occupazione nel settore auto

Forti le iniziative messe in campo per il settore della cantieristica con le crisi di fincantieri

una Fim che cresce nel riconoscimento dei lavoratori!

 

FimCafè

 
 
 

XIII assemblea organizzativa Fim 2011 Pesaro

assemblea organizzativa FIM 2011

Chiusi i lavori della 13 ass. organizzativa con l' intervento di Raffaele
Bonanni Seg. Gen Cisl e le conclusioni di Giuseppe Farina Seg. Gen FIM.

ribadito il ruolo fondamentale dei livelli territoriali e delle RSU/RSA
si aprono ora i lavori sui territori per sviluppare progetti ed iniziative
che rendano la Fim ancora più attiva e presente nelle fabbriche con
l'impegno delle donne e degli uomini che nelle fabbriche collaborano
con i dirigenti e con l'utilizzo di tutti gli strumenti utili per migliorare
la comunicazione

Buon lavoro dallo staff di FimCafè

 
 
 

Cantieri Rodriquez Venerdì l'incontro con sindaci e Assessore Vesco

Post n°208 pubblicato il 09 Novembre 2011 da fim_savona
 

Sempre a Pietra Ligure questo venerdì si incontreranno i lavoratori dei cantieri rodriquez la Rsu i  sindacati con i Comuni e l' Assessore Vesco per fare il punto sulla situazione e verificare la disponibilità per la prosecuzione dei cantieri scuola per i lavoratori in Cigo in deroga

La redazone di FimCafè

 
 
 

CANTIERI RODRIQUEZ

Post n°207 pubblicato il 08 Novembre 2011 da fim_savona
 

Confronto con il Sindaco di Pietra Ligure  De Vincenzi per la nuova RSU dei Cantieri Rodriquez

 A luglio il comune aveva dato parere favorevole al progetto per l'utilizzo delle aree

forte la criticità per la scadenza della Cig in deroga per il 2011 ed eventuale possibilità di proroga per il 2012

La redazione di FimCafè

 
 
 

CONVOCATO COORDINAMENTO SCHNEIDER

Convocato per il 25 novembre a Roma coordinamento nazionale Schneider di gruppo

ordine del giorno

situazione aziende territorio nazionale

integrativo aziendale di gruppo

 
 
 

CRISI BOMBARDIER LA FIM SAVONA COSTITUISCE IL COLLETTIVO

La Segreteria Fim di Savona ieri pomeriggio ha incontrato alcuni iscritti fim in bombardier ed è stato deciso di costituire il collettivo degli iscritti Fim per meglio affrontare la crisi e comunque per mantenere vivo il rapporto tra la segreteria e i lavoratori,

Antonello Addis  dipendente Bombardier già membro del direttivo e dell' esecutivo della Fim di Savona prende la funzione di coordinatore del collettivo!!

nella seconda metà di novembre è prevista una riunione dei cantieristi con la possibilità di incontro tra gli iscritti fim di stabilimento e gli iscritti fim di cantiere in maniera da estendere la possibilità di entrare nel collettivo Fim Bombardier anche ai nostri amici che lavorano fuori sede.

La redazione di Fim Cafè augura buon lavoro al collettivo appena costituito

 
 
 

TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE AL COLLASSO CRISI NELLE AZIENDE DEL SETTORE

Foto di fim_savona

Non ci riferiamo solo alla Liguria ma a tutto il territorio nazionale

Le risorse stanziate per il 2012 dal governo (o meglio i tagli da finanziaria) rischiano di compromettere fortemente la possibilità che le regioni possano offrire un trasporto su rotaia degno di questo nome.

i forti tagli condizionano fortemente gli investimenti di trenitalia sulle commesse attuali e su quelle future che interessano la maggior parte delle industrie ferroviarie del nostro paese.

per la Bombardier di Vado Ligure si prospetta un periodo estremamente difficile:

taglio della commessa acquisita e già abbondantemente in produzione delle 150 loco E464

blocco della commessa dei 130 treni regionali e interegionali a potenza distribuita

se la situazione dovesse rimanere invariata (se il governo non stanzia risorse aggiuntive alle regioni per onorare i contratti di servizio con trenitalia) ci troveremo che la possibilità occupazionale di Bombardier calerebbe drasticamente mettendo a rischio non solo la sopravvivenza del sito produttivo ma anche il tessuto di attività dell'indotto locale e nazionale con tutta la rete di fornitori altamente specializzati che lavorano su specifiche di trenitalia.

Il disagio sarebbe esteso anche ai pendolari che ad esempio in liguria utilizzano il treno prioritariamente e non ultimo i lavoratori stessi di trenitalia

Queste il quadro emerso dall'incontro con l'Assessore Vesco in visita urgente e straordinaria presso i locali RSU di Vado Ligure della Bombardier

oggi in mattinata prevista la presenza del presidente della Provincia Savonese Vaccarezza

La redazione di Fim Cafè

 
 
 

Crisi BOMBARDIER: 500 lavoratori in piazza

Post n°203 pubblicato il 02 Novembre 2011 da fim_savona

Crisi alla Bombardier di Vado Ligure. I lavoratori scendono in piazza con le segreterie provinciali in risposta al rischio di perdere parte della commessa già acquisita delle 150 E464 e blocco della commessa dei nuovi treni regionali da parte di TrenItalia.

Forte preoccupazione per gli effetti causati dal calo occupazionale emerge stamane nell'incontro col Capo di Gabinetto della Prefettura.

Nelle prossime ore è previsto incontro con l'assessore regionale Enrico Vesco di cui daremo dettagli appena finito.

 

Lavoratori Bombardier

 
 
 

CRISI SETTORE METALMECCANICO IN PROVINCIA A SAVONA

Post n°202 pubblicato il 01 Novembre 2011 da fim_savona

La segreteria della Fim di Savona è preoccupata per gli sviluppi della crisi nella nostra provincia, quando entrano in sofferenza le aziende che fino ad oggi non avevano ancora sentito i contraccolpi della crisi la situazione rischia di diventare drammatica per l'occupazione.

domani mattina fim fiom e uilm saranno impegnate in assemblee all'interno dello stabilimento Bombardier. Assemblee che daranno il segno di quanto sia ad oggi difficile la situazione per lo stabilimento di Vado Ligure causa le notizie negative che arrivano da Trenitalia.

Alla Bombardier, alla Piaggi si aggiungono le cattive notizie anche nel mondo della componentistica auto e moto, senza dimenticare la situazione di estremo disagio che vivono i lavoratori della cantieristica e di tutte le piccole e micro aziende della provincia.

nei prossimi giorni seguiremo le maggiori vertenze della provincia con interventi diretti del Seg. Fim Savona.

 

la redazione di Fim Cafè

 
 
 

Anche la Fim Savona all'assemblea organizzativa

Post n°201 pubblicato il 30 Ottobre 2011 da fim_savona

assemblea organizzativa

 
 
 

Rassegna cinematografica sicurezza sul lavoro

Post n°199 pubblicato il 26 Ottobre 2011 da fim_savona
 

rassegna cinematografica

Segnaliamo una importante iniziativa della Cisl di Cuneo che riguarda la sicurezza sul lavoro attraverso la proiezione di tre film in data 26 ottobre, 3 novembre e 9 novembre.

 

Buona visione dallo staff Fim Cafè! e complimenti per l'iniziativa

tutte le informazioni le trovate sul sito della CISL di CUNEO

 
 
 

elezioni cantieri rodriquez

Post n°198 pubblicato il 25 Ottobre 2011 da fim_savona
 

La segreteria Fim Savona augura alla nuova RSU dei cantieri navali Rodriquez u.p. di Pietra Ligure buon lavoro.

La Fim ottiene un seggio su tre disponibili con Piergiorgio che ottiene il 28.57% dei voti entrando di diritto a far parte della RSU.

la FIM non aveva delegati all'interno dei cantieri.

Complimenti quindi a Piergiorgio che dovrà, in collaborazione, con i due colleghi della Fiom, gestire la difficile situazione aziendale.

Massimo Sensoli Seg. Gen. Fim Savona

 
 
 

A PROPOSITO DI FIAT!

Post n°197 pubblicato il 24 Ottobre 2011 da fim_savona
 

fim

 
 
 

COMETA OCCHIO ALLA PERCENTUALE

Post n°196 pubblicato il 24 Ottobre 2011 da fim_savona
 
Foto di fim_savona

 

Prossima variazione aliquota contributiva COMETA a carico Azienda

In relazione a quanto previsto all’ art 15 sez. Quarta Titolo IV – Previdenza complementare -del

CCNL 15 ottobre 2009 sottoscritto da FIM e UILM con Federmeccanica e Assistal

 " l’ aliquota contributiva versata al fondo pensione di categoria COMETA a carico dell’ azienda sarà elevata all’ 1,4% dall’ 1 gennaio 2012 e all’ 1,6% dal 1 gennaio 2013 a condizione che il lavoratore contribuisca almeno in eguale misura ".

Pertanto dal prossimo 1 gennaio 2012 il contributo aziendale verrà incrementato automaticamente all’ 1,4% per tutti gli iscritti al Fondo che già versino contribuzione analoga o superiore, e per tutti coloro che

 

 Scelgano di versare almeno l’ 1,4% della retribuzione tabellare. Rimarrà invece all’ 1,2% per chi ha optato per la contribuzione "minima" dell’ 1,2% e non scelga di incrementare l’ aliquota.

entro il 30 novembre 2011

Ricordiamo infine, per eventuali decisioni successive, che le finestre annuali per la variazione contributiva hanno scadenza nel mese di novembre con decorrenza gennaio e maggio con decorrenza luglio di ogni anno.

 
 
 

RADIO FLY WEB LA VOCE DI CHI NON HA VOCE

Post n°195 pubblicato il 23 Ottobre 2011 da fim_savona
 
Foto di fim_savona

ON LINE RADIO FLY WEB.....

MUSICA ALTERNATIVA

INTERVISTE ....

TUTTO CIò CHE CIRCOLA FUORI DAI NORMALI CIRCUITI MUSICALI

UNA IMPORTANTE REALTà DEL MONDO CISL

.....BUON ASCOLTO........

DAGLI AMICI DI FIM CAFè

http://www.radioflyweb.it/wrf/

 
 
 

Manifesto Fim Comunicatori

Foto di fim_savona

cliccando sulla foto in riquadro è possibile visualizzare il "manifesto della rete dei comunicatori della Fim"

sintesi di quanto discusso nella seconda giornata nazionale della comunicazione

Come Fim di Savona stiamo aggiungendo gli indirizzi dei siti delle fim sparse per l'italia nel riquadro dedicato " i miei link preferiti"

Buon lavoro dallo staff di Fim Cafè a tutti i comunicatori FIM!

 
 
 

Giuseppe Farina a Genova

Foto di fim_savona

In attesa di partire per l'assemblea organizzativa della FIM Nazionale il Seg. Gen Fim Savona Massimo Sensoli convoca il direttivo per la giornata del 28 ottobre a Genova dove si riuniscono i direttivi della liguria.

La giornata vedrà l'importante presenza di Giuseppe Farina Seg. Gen. della FIM

 

 
 
 

giornata nazionale della comunicazione fim

Foto di fim_savona

La Fim di Savona c`é anche questo anno la Fim di Savona partecipa alla giornata naz. della comunicazione con la presenza del Seg. Naz Fim Monticco

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: fim_savona
Data di creazione: 01/01/2008
 

INTRANET CISL

INTRANET CISL

 

TESSERA CISL ANCHE TU UNO DI NOI

tessera cisl

 

SITO CISL SAVONA

CISL SAVONA

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963