Guido Guidi Guerrera

Post N° 8


RECENSIONITratto da Alice, il portale dell'editoria sul web.Di Grazia Casagrande e Giulia Mozzato Guido Guidi Guerrera A spasso con Papa Hemingway "Hemingway era un esteta nato e se da un lato asseriva di non avere alcuna sensibilità per la musica, tradiva d'altra parte il suo universo armonico attraverso lo scritto che diventava spartito." Un viaggio del tutto particolare è quello che ci invita a fare questo autore: i luoghi servono fondamentalmente per meglio capire e conoscere uno scrittore, Hemingway, la sua personalità e la sua opera. La grande passione che traspare da ogni pagina del libro fa sì che si riesca a respirare l'aria dei luoghi caldi e assolati della Spagna, si penetri nelle atmosfere "finte e sfarzose" del Ritz di Parigi, si passeggi sul mitico lungomare, il Malecon, dell'Avana abbandonandoci al fascino di quel mare che è, come dice Guidi Guerrera, Cuba stessa. Ma non solo dai luoghi che il grande scrittore americano ha frequentato si può ridare vita alla sua voce, ma, e forse soprattutto, dalle parole di chi lo ha conosciuto e lo ricorda ancora o dalla fama che ha lasciato dietro di sé e che lo rende familiare anche alle nuove generazioni, ad esempio, di cubani per i quali è, ancora oggi, come un vecchio amico originale e generoso. Il libro assolve però anche alla sua funzione di guida, anche se decisamente particolare, dando informazioni dettagliate ad esempio sui cibi o le bevande locali che Hemingway apprezzava e che l'autore non sembra certo disdegnare. Tutto ciò poi è coronato da frequenti citazioni tratte dai romanzi o dai racconti di Papa che fungono da commento o da corollario al testo, integrando con suggestioni o emozioni la descrizione.A spasso con Papa Hemingway di Guido Guidi Guerrera 224 pag., 15.50 Euro - Edizioni Todaro (I girasoli 5) ISBN 88-86981-40-6