appunti...

arrosto al latte


Si fa rosolare ben l'arrosto(in olio, rosmarino, salvia e uno spicchio d'aglio), poi si sfuma con un bel bicchiere di vino bianco, si versa latte quasi a coprire, si mette il coperchio e si aspetta, girando e controllando ogni tanto, un'ora o due... Si toglie l'arrosto e si schiaccia con un cucchiaio nel colino quella poltiglia formata per filtrarla, si affetta l'arrosto raffreddato e si riunisce alla salsa ottenuta. Si scalda ancora un po' prima di servire. Va bene il vitello, la lonza ma ieri ho provato il tacchino avvolto in formaggio e prosciutto ed era una bomba, magrissimo e saporito!e l'ho accompagnato  con le patatine al forno.. una delizia!!!