Tanto Tempo Fa...

Cose da Pazzi....


Pubblicità…Dunque questa idea di cinema esclusivi la avevo in mente anche io, ma poi dissi a me stesso che era un oltraggio a chi muore di fame e fatica a tirar avanti… certo la mia idea era diversa, si basava su piccole sale con comode poltrone e servizio su misura, ma sempre con piatti semplici e il piatto forte era il film o le rassegne su determinati registi con la proiezione di tutta la loro filmografia 24 su 24 tipo tour de force della visione… un appalto della mente… libertà della coscienza… ecc… In Australia il trend dei cinema di lusso si è già affermato, mentre negli Usa il concetto è ai nastri di partenza, i primi locali hanno ormai aperto le porte e il successo sembra assicurato. Il cinema di prima classe (http://www.goldclasscinemas.com/) ha il suo costo: 50 dollari per una bottiglia di spumante, 14 dollari per gli anelli di seppia al forno, 19 dollari per un sandwich con la bistecca e 29 dollari per il biglietto d'ingresso.In tempo di crisi economica pare proprio che sentirsi ricchi per due ore sia la nuova moda in faccia alla crisi e a tutto quello che si dice in giro.E già i poveri saranno sempre più poveri, mentre i ricchi sempre più ricchi… le solite guerre per un pezzo di pan e tutto il resto che non ci tocca da vicino…. già la vita va avanti, non ci si ferma a riflettere… gli interessi non hanno occhi e se li hanno, questi restano chiusi.Però io non voglio fare il moralizzatore di turno, voglio solo chiedere a voi e a me stesso se ne sentivamo veramente il bisogno o se è solo un modo di sentirsi diversi… un modo per credere di far parte di un altro mondo, ma signori il mondo è uno e non si può godere di una cosa senza che qualcuno ne paghi le conseguenze… peccato che ha pagarne le conseguenze non sono mai gli stessi che compiono l’azione. Sarà quest’aria di fine crisi, che tutti non vedono l’ora di lasciarsi alle spalle il motivo per cui tutto questo accade o è forse che chi ha denaro è sempre più prepotente e povero di spirito che gode di questi piccoli spazi in cui marcare con disprezzo il proprio territorio???. Poi in fin dei conti mi chiedo, che male fanno???.. non fanno altro che far girare l’economia (come diceva un vecchio spot) e allora ben vengano i goldclasscinemas, la mia è solo invidia da vecchio comunista (come direbbe Berlusconi) perché non mi posso permettere di spendere 29 dollari per vedere un film (senza servizi)…. Però mi chiedo anche se questi vadano veramente per il film o solo per far notare il loro status symbol, anche se spesso ad usufruire di queste possibilità è l’operaio che per un giorno vuol sentirsi sceicco di se stesso, dal momento che la materia è più potente del pensiero!!!... A volte mi chiedo a cosa serve (per esempio) una bottiglia d’acqua realizzata insieme a Paul Smith in serie limitata da 10 euro la bottiglia da 75ml. quando dentro c’è della comunissima acqua… ma veramente viviamo in una società dove l’apparire è più importante dell’essere??.... (Sergio)