Tanto Tempo Fa...

Cinema di Oggi....


Parlare di cinema non è facile perché questo dovrebbe riprodurre la vita, ma purtroppo la vita viaggia su altri binari diversi da quelli che la nostra a preso, volenti o dolenti…Ora per un momento voglio mettere da parte tutti i grandi film e registi (ormai scomparsi) che aleggiano nell’aria e che non siamo più stati in grado di eguagliare, un po’ perché i tempi erano diversi, un po’ perché ormai i geni dell’intelligenza sembra avere lasciato posto ai geni dell’opportunismo e perciò voglio parlare di cinema sì, ma non di cinema coreano o asiatico in genere (il mio preferito), iraniano, danese, belga, russo e tantomeno di quello americano… il cinema che voglio trattare non è di nazione (anche perche sempre più spesso il cinema è coproduzione tra vari paesi), voglio solo parlare di buon cinema attuale e non… senza distinzione di genere o provenienza….In questo post voglio parlare di film belli e film non belli, come film non bello (per me) voglio citarne solo uno tra i più visti “Avatar” che per settimane intere a fatto il tutto esaurito in due sale della multisala vicino casa mia, insomma che dire di questo Avatar, se in tanti vanno a vederlo ci sarà pure un motivo, no???.. io l’ho visto in tv su dvd illegalmente (altrimenti non ne parlerei), comunque io Avatar non l’ho amato per il semplice motivo che la storia non suscita nulla di nuovo, non suscita emozioni perché la storia è già stata vista mille volte con il cattivo che si allea con il buono e lo aiuta, insomma un western di vecchia maniera, se poi valutiamo questo film per il solo effetto visivo… per il fascino ottico che crea, allora ci possiamo ritenere soddisfatti, ma lo siamo solo in parte se consideriamo il film come esperienza totale (parlando di fantathriller  un film che ha suscitato u po’ della mia curiosità soddisfacendola un poco è “il mondo dei replicanti” certo nulla a che vedere con il cinema d’autore ma l’idea mi è sembrata non troppo lontano da noi ed le conseguenze pure). I veri film, quelli che so che non mi deluderanno li vedo al cinema, non vado però alla multisala dove capita sempre che il tuo vicino mangia le patatine o gioca al cellulare… ma vado hai cinema di paese anche perché è lì che fanno i film meno commerciali e cicli con film d’essai (d’autore), anche se spesso gli autori sono semisconosciuti e a volte si incappa in qualche fregatura… Dicevo è qui con queste rassegne che vedi film carini, magari non capolavori (ma di quelli ho già detto che non parlerò), dunque voglio parlare di qualche film che ho ultimamente visto iniziando dal più recente che è “il Concerto” di Radu Mihaileanu regista di “Tran de vie” che ancora una volta ci fa conoscere storie di ordinaria follia contro gli ebrei, con similitudini con il cinema di Kusturica per eventi e un con il cinema di Ken Loach per argomenti sociali e umani… insomma un film che non racconto ma invito tutti ad andare a vedere… poi posso citare il film che vide un paio di giorni prima che è “Soul Kitchen” di Fatih Akin, questo è un film carino che gioca sui buoni sentimenti ma non per questo si fa meno amare, un po’ furbetto ma come quei bambini dispettosi ma che sanno farsi perdonare con le facce sconsolate, poi il ritmo è alto e la musica accattivante, direi che il regista a capito le regole del cinema globalizzato..I film da citare che meritano almeno la sufficienza che pur non rimanendo nella memoria mi hanno divertito per due ore ce ne sarebbero altri, ma non voglio rubarvi altro tempo e ne cito ancora uno che merita un po’ di più degli altri citati ed è “Le tre Scimmie” di Nuri Bilge Ceylan, che dopo il favoloso “Uzak” che ci racconta la lontananza dalla vita felice, confeziona questa storia di decadimento morale della famiglia e vittima del denaro, dove tutto accade e tutto finisce come inizia…Per farla breve ora scrivo alcuni titoli di film che andrebbero visti, non perché capolavori, ma semplicemente per trascorrere due ore senza rimpiangere i soldi del noleggio… più o meno recenti…Per ridere                                          Per piangereFuori Menù                                         Ex DrummerLouise e Michel                              Il Canto di PalomaIl poliziotto del supermercato                            HomeIrina Palm                                           The ReaderVuoti a rendere                             La famiglia Savage Questi sono semplicemente i film più recenti che a me hanno fatto una buona impressione, pur senza esaltarmi completamente… comunque a mio parere valgono la visione, con le dovute distanze!!!... (Sergio)P.S. gli accoppiamenti non sono casuali….