TEMPO SENZA TEMPOPASSEGGIANDO FUORI DAL TEMPO |
Istruzioni per la fruizione dei post
cliccare sulle parolo ♪ colorate ♪ dei post
e accendere le casse
cliccare sulle parolo ♪ colorate ♪ dei post
e accendere le casse

SONO SEMPRE IO
ULTIMI COMMENTI
torno a rileggerti ed a riascoltare... non sempre lascio...
Inviato da: great.star
il 08/06/2010 alle 00:05
Ci ha lasciato 3 vascelli fantasma.... Salutami Mike
Inviato da: surfinia60
il 08/09/2009 alle 22:20
Ti mando un affettuoso saluto in volo sulle ali di un...
Inviato da: Harmonia2
il 03/08/2009 alle 12:45
sempre qui ad aspettarti ma ancora...(') non ti vedo,...
Inviato da: Harmonia2
il 25/07/2009 alle 02:05
complimenti.....
Inviato da: mariss6
il 16/07/2009 alle 14:43
Inviato da: great.star
il 08/06/2010 alle 00:05
Inviato da: surfinia60
il 08/09/2009 alle 22:20
Inviato da: Harmonia2
il 03/08/2009 alle 12:45
Inviato da: Harmonia2
il 25/07/2009 alle 02:05
Inviato da: mariss6
il 16/07/2009 alle 14:43
Citazioni nei Blog Amici: 64
« Messaggio #80 | Messaggio #82 » |
Post n°81 pubblicato il 14 Luglio 2008 da FleneurSenzaTempo
® © La cosa più superba è il desiderio desiderio che non assumera mai la forma enunciativa non sara mai dichiarazione univoca sarà sempre affilata insinuazione in cui l'irriverenza svolge il compito della referenza insinuandosi implacabile nell'animo titubante Esige di non rifuggire l'istante di non obliare la chimera. Estraendo il significato dal suo logos primigenio fermenta essere ri-vissuto nel gesto per non lasciare la vita nel medesimo stato in cui l'ha trovata ♪ e siamo soli ♪ sulla soglia spalancata a sentieri incerti e sono irti e sono cieli e sono baratri e sono prati e siamo saggi e siamo barbari perchè il cuore continua ad essere ribelle gli istinti a essere indomiti, anarchica la volontà e l'anima si getta all'avventura Ma non è Amare è amar-Si →© ↨ ®← |
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
INFO
AREA PERSONALE
- Login
MENU
avrei potuto fornire la mia in modalità analiticamente dettagliata, ma mi sarei annoiato, invece mi sono divertito ad esporre le due modalità di pensiero, il mio maschile e quello di Alda femminile
questo non vuole assolutamente dire che uno dei pensieri è errato e l'altro è esatto, entrambi i pensieri sono giusti per il genere d'appartenenza, io mi sono limitato ad evidenziare che l'umanità non genera un solo pensiero ma due
concordo sul fattore presenza come forma interattiva principe
non dico mica che è un male, anzi è piacevole, e più si è con-sapevoli che si sta realizzando il magico inganno più è piacevole
Ciao carmen
sorrido ogni qualvolta incrocio l'unicità dell'essere, la differenza affermata caparbiamente, il rammentare costantemente la propria unicità femminile che è differente da ogni altra femmina terrestre e non
tranne poi stizzirsi all'incontro con una unicità differente, non omologata, l'incontro provoca subito il richiamo all'omologazione, a cosa ci si attende da ciò che si crede omologato e invece agisce differentemente
il dubbio che l'unicità sia pretesa e sbandierata solo per se sia solo uno strumento che serve a mascherare l'omologazione ugualizzante è un dubbio cospicuo
la difficoltà di accogliere le differenze non è mai una colpa, è semplicemente una differenza accomunante, ugualizzante, una non differenza
è in quell'innocuo sentimento di rabbia verso chi non è omologato che germoglia sempre e solo un fiore uguale per tutti
ho semplicemente esposto la magica follia del desiderio in cui si crede e la reale logica del desiderio pensato, se si crede solo nella magia non si realizza la magia, è necessaria anche la fredda logica per realizzare le magie
però è così bello credere
perciò ti ho sorriso
il tema implicito del post è la differente modalità di pensiero tra i generi, ed il tuo commento è stato brillantemente propedeutico all'evidenziare l'esistenza dei pensieri di genere, come ri-conosci nel tuo successivo esposto
se volevi delucidazioni riguardanti la mia presunta timidezza, devo ammettere che la mia irriverenza non lascia molto spazio alla timidezza, capita financo di doverla moderare in pubblico, perchè la dialettica pubblica deve tener conto della molteplicità dei rapporti oltre che della singolarità, cosa che meditatamente non ho fatto nel mio primo e irriverente risponderti
me la sto gaglioffamente ridendo sotto i baffi (reali)
non immagini quanta solidarietà hai raccolto tra il tuo genere
presumo che anche a te abbiano manifestato solidarietà, lo presumo dalla differenza abissale tra il tuo arrendevole: Oh...povera me... io volevo solo un ciao! ed il secondo e dialetticamente battagliero secondo commento ove ri-conosci le differenti modalità di pensiero
prometto che il prossimo post sarà riguardoso, anche perchè l'elettrizzante frenesia di questi giorni si sta tramutando in più cheta consapevolezza aperta ai stupori che m'attendono