ANGELO DELLA NOTTE

LA LEGGE AFFOSSATA ALLA CAMERA SUI GAY ERA ANTI-NORMOFOBIA? Dite la Vostra!


QUESTA E' UNA DOMANDA POSTA QUALCHE GIORNO SU YAHOO!ANSWERS, ALCUNI UTENTI HANNO DATO LA LORO RISPOSTA E IO LA RIGIRO A VOI... E' INTERESSANTE SCOPRIRE I VOSTRI PUNTI DI VISTA SULLA QUESTIONE, COSA NE PENSATE?? DITE LA VOSTRA LASCIANDO UN COMMENTOhttp://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20091014073313AAp37sLUn sussulto di pudore alla Camera ha affossato quel capolavoro di normofobia (paura della normalità) che è il testo Concia (dal nome di una parlamentare del Pd, Anna Paola Concia, lesbica dichiarata) sulla cosiddetta omofobia. Il provvedimento si è arenato sulla pregiudiziale di costituzionalità passata con i voti del Pdl (esclusi i finiani filo-gay), della Lega Nord e dell'Udc, mentre contro hanno votato Pd e Dipietristi: 285 voti a favore, 222 contrari, 13 astenuti.Palese l'incostituzionalità delle misure volute dalla sinistra che in sostanza prevedevano l'estensione della famigerata e anti democratica legge Mancino (che colpisce i reati di pensiero) alla pura e semplice disapprovazione della sodomia. L'ingiuria a un omosessuale sarebbe diventata reato di particolare gravità, così come qualsiasi presunto comportamento “discriminatorio” nei confronti dei gay, ad esempio quello del genitore che insistesse per allontanare la figlia o il figlio dal pericolo di un legame omosessuale. In pratica, qualsiasi conflitto con omosessuali sarebbe diventato altamente rischioso, per la circostanza che la controparte avrebbe potuto far valere il criterio di una presunta violenza fisica o morale subita nel contesto aggravante della discriminazione sessuale.“Alla maggioranza ed in particolare alla Lega Nord – spiega la deputatessa leghista Carolina Lussana, vicepresidente della Commissione giustizia della Camera - interessano le riforme vere del paese che vanno nell'interesse dei cittadini e questa dell'omofobia certamente non lo era, infatti con la scusa di eliminare una discriminazione, di fatto ne creava altre”. "Si trattava – continua - di una legge sbagliata che per introdurre un'aggravante per chi subisce una violenza in ragione dell'orientamento sessuale di fatto discriminava tutta un'altra serie di soggetti violando palesemente l'art.3 della Costituzione. Perchè infatti si dovrebbe avere – conclude - una tutela penale rafforzata se si è omosessuali, e non invece se si è anziani o portatori di handicap o diversamente abili o cattolici?”