Bivio

Il Coprifuoco virtuale


Un paese merita ciò che crea,in quanto risultato di un "modus vivendi"e credo sia giusto avere la nostra bella Italiatranciata di netto in due.Non è un inno che accomuna i cuori, ma lo spiritocollaborativo di tutti, le belle parole sorpassano sestesse in un vortice di elogi, inchini e stronzate variesulle cattedre mediatiche ove ogni saccente posail proprio"temino"in attesa di un buon voto possibilmentelodato; ogni politico ha la sua cura contro il male che affligge la società e li ascolto con interesse fino a quando mi accorgo della loro impurità.Possibile che un popolo di così evidente diversità culturale inun secolo non sia riuscita a "coltivare" una formazione collettiva?Questa domanda spegne ogni dubbio sulla volontà di aggregazione.Ho avuto più difficoltà con la diffidenza nella mia nazione, che non all'estero e sono salito fino al polo nord pur di evitare l'onta di essere nato a sud del "bel paese".A cosa mi serve un sole nel cielo se per goderlo devocombattere contro una masnada di parassiti, ignoranti e delinquenti?La brava gente si rintana, creandosi un coprifuoco virtuale chescandisce i tempi per uscire allo scoperto;le città(specie in provincia) desertiche in certe ore lasciano covare lecronache nere che vedranno il giorno dopo da inermi spettatori.Flavius