Creato da giulia.zeroassoluto il 23/08/2010
riconosciamo la fm la cfs e l l mcs
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

marcofioranzatominieri.francescoprugno3MAN_FLYGiuseppeLivioL2pezzinipaolospaccafumoseaadiadrianmagherudoni.nasandokan2973rephasecinzia_08corryonemaria.fantiniclaudiap1960
 

Ultimi commenti

era ora finalmente!
Inviato da: giulia.zeroassoluto
il 15/12/2010 alle 17:58
 
proprio cosi'
Inviato da: giulia.zeroassoluto
il 29/09/2010 alle 19:04
 
Al momento non esistono rimedi. vergognati stato
Inviato da: giulia.zeroassoluto
il 29/09/2010 alle 18:42
 
perfetto!!!!
Inviato da: giulia.zeroassoluto
il 26/09/2010 alle 14:19
 
LA FIBROMIALGIA NON E' UNA MALATTIA...
Inviato da: giulia.zeroassoluto
il 23/08/2010 alle 12:19
 
 
 
 

 

encefalomielite mialgica

Post n°10 pubblicato il 08 Ottobre 2010 da giulia.zeroassoluto
Foto di giulia.zeroassoluto

 

L'encefalomielite mialgicaAlcuni dei sintomi sopra citati (mal di testa, disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, perdita di memoria, ecc.) si ritrovano nell'encefalomielite mialgica (denominata CFS o Sindrome da Affaticabilità Cronica negli USA), con la differenza che la spossatezza continua, con la febbricola, diventa il primo sintomo debilitante per il paziente. Il malato si sente perennemente affaticato, esausto e, pur riposando, la spossatezza non si allevia. Nella EM, come nella fibromialgia, le capacità fisiche e cognitive quotidiane si riducono ALMENO DEL 50%.La cronicita' della patologia porta al danneggiamento del sistema nervoso centrale.  
 
 
 

Fibromialgia

Post n°9 pubblicato il 08 Ottobre 2010 da giulia.zeroassoluto
Foto di giulia.zeroassoluto

La fibromialgiall termine fibromialgia (FM) deriva da "fibro" (tessuti fibrosi, come i tendini e  i legamenti) e "mialgia" che significa dolore muscolare.La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico cronico, spesso invalidante, da rigidità mattutina, formicolii, disturbi del sonno, disturbi gastro-intestinali, difficoltà di concentrazione, perdita di memoria.Non è affatto rara: in Italia si stimano alcuni milioni di persone affette da tale patologia; è sorprendente, però, che non sia stata ancora riconosciuta dallo Stato.


Questo comporta numerosi disturbi:
  1. innanzitutto i muscoli tesi sono causa di dolore, che in alcuni casi è localizzato (le sedi più frequenti sono il collo, le spalle, la schiena, le gambe), ma talora è diffuso dappertutto

  2. i muscoli tesi provocano rigidità e possono limitare i movimenti o dare una sensazione di gonfiore a livello delle articolazioni

  3. a causa dei  muscoli tesi, chi è affetto da FM si sente sempre stanco e si affatica anche per minimi sforzi.

  4. i muscoli tesi non permettono di riposare in modo adeguato: chi è affetto da FM ha un sonno molto leggero, si sveglia più volte durante la notte e alla mattina, anche se gli sembra di avere dormito, si sente più stanco di quando si è coricato (si parla di "sonno non ristoratore").
 La tensione muscolare si riflette a livello dei tendini (che sono strutture fibrose tramite le quali i muscoli si attaccano alle ossa) che diventano dolenti, in particolare nei loro punti di inserzione: questi punti dolenti tendinei, insieme ad alcuni punti muscolari, evocabili durante la visita medica con la semplice palpazione, sono una caratteristica peculiare della FM e vengono definiti "tender points"
 


E' una malattia conosciuta da molto tempo?

La FM era già stata descritta nella prima metà del 1800. Agli inizi del 1900 venne considerata una malattia infiammatoria dei muscoli (fibrosite). Alla fine degli anni '40 venne esclusa la presenza di infiammazione per cui la FM venne considerata una malattia su base psicologica. Il moderno concetto di FM e di tender points risale al 1978. Nel 1990 sono stati messi a punto i criteri diagnostici e nel 1994 la diagnosi di FM è stata accettata a livello internazionale con la cosiddetta "Dichiarazione di Copenhagen". Si tratta quindi di una malattia conosciuta da molto tempo, ma che solo recentemente è stata meglio definita.

Le persone maggiormente colpite sono di sesso femminile - circa il 90% - e senza limite di etaà.
La diagnosi viene effettuata dal medico specialista valutando i cosiddetti “tender points” ed escludendo patologie infiammatorie acute o che causano dolore cronico.

   

 
 
 

Sarah Scazzi

Post n°8 pubblicato il 07 Ottobre 2010 da giulia.zeroassoluto
Foto di giulia.zeroassoluto

Ciao Sarah Riposa In Pace

 

 
 
 

Immaginate

Post n°7 pubblicato il 03 Ottobre 2010 da giulia.zeroassoluto
Foto di giulia.zeroassoluto

Immaginate di svegliarvi una mattina con dei dolori tremendi,di cominciare a girare per medici e di fare esami che risultano negativi e di continuare a girare per medici,di sentirvi dire che siete depressi quando voi sentite che avete qualcosa dentro di voi e di arrivare al medico giusto che vi crede e vi dice che avete la FIBROMIALGIA,una malattia da cui non si puo' guarire e per cui non ci sono cure..che cosa fareste?questa è la Fibromialgia.La Fibromialgia è una malattia fisica che colpisce i muscoli e causa dolore cronico.

commentate per favore

 
 
 

Fibromialgia

Post n°6 pubblicato il 02 Ottobre 2010 da giulia.zeroassoluto
Foto di giulia.zeroassoluto

La Fibromialgia o Sindrome Fibromialgica è un disturbo cronico invisibile: non è una disfunzione muscolo-scheletrica,ma un disordine delle sostanze informazionali come neurotrasmettitori,peptidi e altri messaggeri biochimici che regolano il funzionamento dei sistemi fisici e psichici.
La Fibromialgia genera ipersensibilità agli stimoli di qualunque tipo,quindi può amplificare il dolore;dolore diffuso in gran parte del corpo è sintomo della Fibromialgia,ma non tutti i tipi di dolore diffuso sono Fibromialgia.

Nella Fibromialgia il sonno è frammentato,problema che sembra essere connesso alla microstruttura del sonno,questo provoca al risveglio,la sensazione di non aver dormito affatto,perchè non vi è il sonno ristoratore necessario al fisico per il riposo e la regolazione biochimica.

I fibromialgici a differenza delle persone sane,non riescono a riprendersi da stanchezza e stress:sono costantemente in uno stato di deprivazione di sonno;se restano immobili per un pò di tempo,i loro muscoli diventano rigidi e doloranti(è come se tu stessi indossando un'abito bagnato di alcune taglie più piccole,la tua possibilità di movimento è limitata e i tuoi muscoli indeboliti)

In presenza di queste condizioni la rigidità mattutina può essere notevole ed i sintomi variano di ora in ora e di giorno in giorno.Possono peggiorare con i cambiamenti climatici,con l'umidità,freddo e calore.

I sintomi possono essere così penosi da pregiudicare l'idoneità al lavoro e questo può portare alla perdita del posto di lavoro.Nonostante ciò i test ematici,le radiografie e gli altri comuni test diagnostici non consentono di diagnosticare la Fibromialgia,che può invece essere riconosciuta da un medico esperto di questa sindrome.

La Fibromialgia è una delle più comuni cause di dolore cronico ed è anche la patologia maggiormente non diagnosticata o diagnosticata male.

Gran parte dei pazienti ha un indebolimento della memoria e della capacità di apprendimento.I medici li inviano agli psicologi o agli psichiatri perchè come tuttora indicano gli studi psicologici,questi pazienti non hanno una struttura psichica diversa da quella dei pazienti artritici.

Le persone con Fibromialgia sono spesso fraintese e non credute,perchè non sembrano malati e i loro sintomi variano;spesso quindi non sono creduti e vengono messi in dubbio da medici,familiari ed amici:questo aggiunto al dolore cronico e agli altri sintomi,può causare in chiunque depressione e disorientamento.Uno studio del 1992 dell'American College of Rheumatology ha rilevato che l'impatto della fibromialgia sulla vita è negativo,tanto o più di quello generato dall'artrite reumatoide.

Al momento non esistono rimedi.Ci sono farmaci e terapie che aiutano alcuni sintomi della Fibromialgia,ma non la sindrome in se e per se.
Ciò comporta un impegno da parte del paziente e dei suoi compagni di vita(incluso il team medico)che esistono delle limitazioni per le persone con Fibromialgia:non è facile trovare il giusto equilibrio per migliorare la qualità della vita.

 
 
 

Fibromialgia

Post n°5 pubblicato il 29 Settembre 2010 da giulia.zeroassoluto
Foto di giulia.zeroassoluto

La Fibromialgia

Siccome la Fibromialgia non è stata riconosciuta dallo Stato Italiano,la Fibromialgia non è stata studiata,percio' la Fibromialgia non si puo' CURARE,è una malattia CRONICA e INCURABILE  

 
 
 

Fibromialgia

Post n°4 pubblicato il 26 Settembre 2010 da giulia.zeroassoluto
Foto di giulia.zeroassoluto

La Fibromialgia o Sindrome Fibromialgica è un disturbo cronico invisibile: non è una disfunzione muscolo-scheletrica,ma un disordine delle sostanze informazionali come neurotrasmettitori,peptidi e altri messaggeri biochimici che regolano il funzionamento dei sistemi fisici e psichici.
La Fibromialgia genera ipersensibilità agli stimoli di qualunque tipo,quindi può amplificare il dolore;dolore diffuso in gran parte del corpo è sintomo della Fibromialgia,ma non tutti i tipi di dolore diffuso sono Fibromialgia.

Nella Fibromialgia il sonno è frammentato,problema che sembra essere connesso alla microstruttura del sonno,questo provoca al risveglio,la sensazione di non aver dormito affatto,perchè non vi è il sonno ristoratore necessario al fisico per il riposo e la regolazione biochimica.

I fibromialgici a differenza delle persone sane,non riescono a riprendersi da stanchezza e stress:sono costantemente in uno stato di deprivazione di sonno;se restano immobili per un pò di tempo,i loro muscoli diventano rigidi e doloranti(è come se tu stessi indossando un'abito bagnato di alcune taglie più piccole,la tua possibilità di movimento è limitata e i tuoi muscoli indeboliti)

In presenza di queste condizioni la rigidità mattutina può essere notevole ed i sintomi variano di ora in ora e di giorno in giorno.Possono peggiorare con i cambiamenti climatici,con l'umidità,freddo e calore.

I sintomi possono essere così penosi da pregiudicare l'idoneità al lavoro e questo può portare alla perdita del posto di lavoro.Nonostante ciò i test ematici,le radiografie e gli altri comuni test diagnostici non consentono di diagnosticare la Fibromialgia,che può invece essere riconosciuta da un medico esperto di questa sindrome.

La Fibromialgia è una delle più comuni cause di dolore cronico ed è anche la patologia maggiormente non diagnosticata o diagnosticata male.

Gran parte dei pazienti ha un indebolimento della memoria e della capacità di apprendimento.I medici li inviano agli psicologi o agli psichiatri perchè come tuttora indicano gli studi psicologici,questi pazienti non hanno una struttura psichica diversa da quella dei pazienti artritici.

Le persone con Fibromialgia sono spesso fraintese e non credute,perchè non sembrano malati e i loro sintomi variano;spesso quindi non sono creduti e vengono messi in dubbio da medici,familiari ed amici:questo aggiunto al dolore cronico e agli altri sintomi,può causare in chiunque depressione e disorientamento.Uno studio del 1992 dell'American College of Rheumatology ha rilevato che l'impatto della fibromialgia sulla vita è negativo,tanto o più di quello generato dall'artrite reumatoide.

Al momento non esistono rimedi.Ci sono farmaci e terapie che aiutano alcuni sintomi della Fibromialgia,ma non la sindrome in se e per se.
Ciò comporta un impegno da parte del paziente e dei suoi compagni di vita(incluso il team medico)che esistono delle limitazioni per le persone con Fibromialgia:non è facile trovare il giusto equilibrio per migliorare la qualità della vita.

 
 
 

Fibromialgia

Post n°3 pubblicato il 26 Settembre 2010 da giulia.zeroassoluto
Foto di giulia.zeroassoluto

La Fibromialgia o Sindrome Fibromialgica è un disturbo cronico invisibile: non è una disfunzione muscolo-scheletrica,ma un disordine delle sostanze informazionali come neurotrasmettitori,peptidi e altri messaggeri biochimici che regolano il funzionamento dei sistemi fisici e psichici.
La Fibromialgia genera ipersensibilità agli stimoli di qualunque tipo,quindi può amplificare il dolore;dolore diffuso in gran parte del corpo è sintomo della Fibromialgia,ma non tutti i tipi di dolore diffuso sono Fibromialgia.

Nella Fibromialgia il sonno è frammentato,problema che sembra essere connesso alla microstruttura del sonno,questo provoca al risveglio,la sensazione di non aver dormito affatto,perchè non vi è il sonno ristoratore necessario al fisico per il riposo e la regolazione biochimica.

I fibromialgici a differenza delle persone sane,non riescono a riprendersi da stanchezza e stress:sono costantemente in uno stato di deprivazione di sonno;se restano immobili per un pò di tempo,i loro muscoli diventano rigidi e doloranti(è come se tu stessi indossando un'abito bagnato di alcune taglie più piccole,la tua possibilità di movimento è limitata e i tuoi muscoli indeboliti)

In presenza di queste condizioni la rigidità mattutina può essere notevole ed i sintomi variano di ora in ora e di giorno in giorno.Possono peggiorare con i cambiamenti climatici,con l'umidità,freddo e calore.


I sintomi possono essere così penosi da pregiudicare l'idoneità al lavoro e questo può portare alla perdita del posto di lavoro.Nonostante ciò i test ematici,le radiografie e gli altri comuni test diagnostici non consentono di diagnosticare la Fibromialgia,che può invece essere riconosciuta da un medico esperto di questa sindrome.

La Fibromialgia è una delle più comuni cause di dolore cronico ed è anche la patologia maggiormente non diagnosticata o diagnosticata male.

Gran parte dei pazienti ha un indebolimento della memoria e della capacità di apprendimento.I medici li inviano agli psicologi o agli psichiatri perchè come tuttora indicano gli studi psicologici,questi pazienti non hanno una struttura psichica diversa da quella dei pazienti artritici.

Le persone con Fibromialgia sono spesso fraintese e non credute,perchè non sembrano malati e i loro sintomi variano;spesso quindi non sono creduti e vengono messi in dubbio da medici,familiari ed amici:questo aggiunto al dolore cronico e agli altri sintomi,può causare in chiunque depressione e disorientamento.Uno studio del 1992 dell'American College of Rheumatology ha rilevato che l'impatto della fibromialgia sulla vita è negativo,tanto o più di quello generato dall'artrite reumatoide.

Al momento non esistono rimedi.Ci sono farmaci e terapie che aiutano alcuni sintomi della Fibromialgia,ma non la sindrome in se e per se.
Ciò comporta un impegno da parte del paziente e dei suoi compagni di vita(incluso il team medico)che esistono delle limitazioni per le persone con Fibromialgia:non è facile trovare il giusto equilibrio per migliorare la qualità della vita.

 
 
 

Fibromialgia

Post n°2 pubblicato il 24 Agosto 2010 da giulia.zeroassoluto
Foto di giulia.zeroassoluto

VOGLIAMO IL RICONOSCIMENTO DELLA FIBROMIALGIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 
 
 

fibromialgia

Post n°1 pubblicato il 23 Agosto 2010 da giulia.zeroassoluto
Foto di giulia.zeroassoluto

LA FIBROMIALGIA NON E' UNA MALATTIA PSICOSOMATICA!!!!!!!!!

E' UNA MALATTIA FISICA CHE COLPISCE I MUSCOLI E CAUSA DOLORE CRONICO

 
 
 
« Precedenti
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

marcofioranzatominieri.francescoprugno3MAN_FLYGiuseppeLivioL2pezzinipaolospaccafumoseaadiadrianmagherudoni.nasandokan2973rephasecinzia_08corryonemaria.fantiniclaudiap1960
 

Ultimi commenti

era ora finalmente!
Inviato da: giulia.zeroassoluto
il 15/12/2010 alle 17:58
 
proprio cosi'
Inviato da: giulia.zeroassoluto
il 29/09/2010 alle 19:04
 
Al momento non esistono rimedi. vergognati stato
Inviato da: giulia.zeroassoluto
il 29/09/2010 alle 18:42
 
perfetto!!!!
Inviato da: giulia.zeroassoluto
il 26/09/2010 alle 14:19
 
LA FIBROMIALGIA NON E' UNA MALATTIA...
Inviato da: giulia.zeroassoluto
il 23/08/2010 alle 12:19
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963