Il Gargano disse che

Carpino Folk Festival: sul Gargano un Distretto della musica


Carpino Folk Festival: sul Gargano un Distretto della musica
giovedì 02 gennaio 2014 ore 18:33“Distretto della musica e dell'artigianato artistico sul Gargano”. È l'appello lanciato, il 28 dicembre, dall'associazione culturale Carpino Folk Festival in occasione della riunione con i sindaci del Gargano. Il Presidente Mario Pasquale Di Viesti, e il direttore artistico Luciano Castelluccia hanno lanciato l'appello al presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella.  La crisi si è abbattuta sul territorio italico senza risparmiare nessuno, tantomeno il Gargano - il quale, nonostante sia pieno di risorse come posti incantevoli, spiagge bellissime e mare cristallino, turismo religioso - si trova a fare i conti con altre zone, altrettanto belle, ma organizzate in maniera tale da suscitare l'interesse nel consumatore finale. L'associazione ha quindi proposto di unire tutte le attività finora svolte con tanta fatica dalle aziende a dai comuni del Gargano con la cultura e lo spettacolo, in un Distretto della musica e dell'artigianato artistico, per accrescere ulteriormente la forza di attrazione del nostro territorio. “Un Distretto - racconta Castelluccia - che operi intensamente per razionalizzare l'offerta, individuare e coinvolgere i soggetti operanti in modo più stabile e programmato, rafforzare le capacità progettuali e la capacità di accedere a risorse finanziarie dedicate di livello nazionale e anche internazionale. Dal punto di vista strategico un Distretto che produca capacità di interazione con filiere diverse da quella culturale, facendo emergere possibili opportunità di ibridazione tra cultura tradizionale, saperi scientifici, saperi e pratiche produttive; un luogo dove integrare in modo più operativo servizi culturali e servizi turistici, consentire una maggiore apertura verso le esperienze di altri territori a livello nazionale e internazionale e dare anche a questi settori un impulso in termini creativi”. “L'associazione culturale Carpino Folk Festival - tramite Di Viesti - chiede all'Ente Parco di farsi promotore di un progetto corale che si proponga di definire un'identità e un coordinamento del nostro territorio con riferimento alla musica in generale e in particolare a quella tradizionale e alle botteghe dell'artigianato artistico locale. Un Distretto coordinato dal Parco in collaborazione con tutti gli Enti istituzionali a partire dalla Camera di Commercio di Foggia, dal Comune di Carpino e da tutti i Comuni all'interno del Parco, dalle associazione di categoria del sistema locale (ASCOM, CNA, Confartigianato, Confesercenti), dagli operatori del settore, ma anche dai teatri, i ristoranti, gli hotel, i negozi e i locali d'intrattenimento del territorio del Parco che, aderendo al progetto dimostrano di voler offrire al visitatore la possibilità di vivere nel territorio esperienze multisensoriali di qualità e valore”.