Il Gargano disse che

Vico/ Sventato il pericolo di rimanere estromessi dal club Borghi più belli


Vico/ Sventato il pericolo di rimanere estromessi dal club Borghi più belli
giovedì 17 aprile 2014 ore 10:00Dopo la XIV assemblea nazionale che si è tenuta a Gradisca di’Isonzo. Ora via ai lavori di abbattimento delle barriere architettoniche.Buone nuove per il centro sto­rico di Vico del Gargano all'indomani della XIV assemblea nazionale de "I Borghi più . belli d'Italia" che si è tenuta qualche tempo fa a Gradisca d'Isonzo e Trivignano Udinese. Il pericolo di una eventuale inter­ruzione della permanenza di Vico del Gar­gano nell'omonimo club appare sventato, dopo l'opera (di rimedio) avviata dall'am­ministrazione comunale negli ultimi dieci mesi (maggio 2013, data di insediamento della nuova amministrazione- marzo 2014, data dell'assemblea nazionale del club). Co­me si ricorderà la minaccia saltò fuori al momento dell'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Sementino. Oggi il sindaco, dopo il lavoro svolto, appare decisamente più tran­quillo. Il lavoro svolto è stato messo nero su bianco dal sindaco in una nota scritta ed inviata al vicepresidente del Club Livio Scattolini, nella quale Sementino (insieme all'assessore delegato Raffaele De Sciscio) ripercorre tutto gli interventi realizzati e da realizzare dall'amministrazione allo scopo proprio di centrare il rispetto dei requisiti necessari per continuare a far parte dell'esclusivo club."Quest'ammini­strazione comunale, eletta nel maggio 2013 dopo un periodo di commissariamento, ha appreso all'atto di insediamento che il Club "I Borghi Più Belli d'Italia" aveva richiesto interventi urgenti sul territorio comunale, atti a risistemare il borgo antico, neces­sario per la permanenza di Vico del Gar­gano nel Club. In ragione di ciò, abbiamo preso da subito in seria considerazione le indicazioni pervenute dalla direzione del Club, attivando alcuni interventi, e pro­grammandone altri. Nello specifico" scrive Sementino insieme all'assessore "sono sta­ti effettuati interventi di sistemazione dei viali del centro storico, con interventi di recupero del ciottolame esistente; sono sta­ti effettuati lavori di abbattimento. delle barriere architettoniche su tutti i marcia­piedi del centro urbano; sono stati instal­lati i segnali stradali verticali indicante la scritta "Vico del Gargano, uno dei Borghi più belli d'Italia" sulle strade in ingresso del paese, all'ingresso del borgo antico nonché all'ingresso di tutti e tre i rioni dei borgo. È in corso la predisposizione del nuovo bando per la ristrutturazione di tut­ta la rete di pubblica illuminazione urbana, con nuova tecnologia a led. Infine, ma non per ordine di importanza, nel novembre 2013 è stato adottato il nuovo piano ur­banistico generale, che tiene in debita considerazione il fatto che il comune di Vico del Gargano fa parte del Club dei Borghi più belli d'Italia. Infatti, il PUG assume come invariante strutturale la trama in­sediativa storica di Vico del Gargano.Francesco Trotta