Il Gargano disse che

Al «KANGOUROU della matematica» fenomenali gli studenti viestani


Al «KANGOUROU della matematica» fenomenali gli studenti viestani
domenica 04 maggio 2014 ore 11:02 Ottima prova dei giovanissimi della “Rodari” di Vieste, Andrea Zhu (quarta elementare) e Damiano Ragni (quinta elementare) classificatisi rispettivamente al 2° e 4° posto.Lo scorso 20 marzo si è tenuto contemporaneamente in tutta Italia il «Kangourou della matematica», una gara che coinvolge studenti in tutto il mondo dalla quarta elementare alla quinta superiore divisi per categorie di due anni. Nella categoria Ecolier (quarta-quinta elementare) ottima prova dei giovanissimi della “Rodari” di Vieste, Andrea Zhu (quarta elementare) e Damiano Ragni (quinta elementare) classificatisi rispettivamente al 2° e 4° posto su 6.308 partecipanti qualificandosi insieme ad altri 30 finalisti alla finale nazionale che si terrà il 12 e 13 maggio all’interno del parco di «Mirabilandia» a Savio (Ravenna). Un risultato straordinario per i due giovanissimi studenti che bissa quello ottenuto poche settimane fa alle "olimpiadi della matematica". La competizione Kangourou della Matematica, giunta alla sua XV edizione italiana, è attiva in Australia dal 1981 ed in Europa dal 1991; è organizzata dall’associazione internazionale senza fini di lucro KANGOUROU SANS FRONTIÈRES. Si differenzia da altre analoghe iniziative per la preponderanza dell’aspetto educativo e divulgativo su quello competitivo, come esplicitamente dichiarato nello statuto costitutivo dell’associazione. SI TRATTA DELLA PIU' GRANDE VERIFICA INTERNAZIONALE DELLE ABILITA' IN MATEMATICA: nel 2013 ha interessato quasi sette milioni di partecipanti distribuiti in più di 50 paesi. In Italia viene svolta con il patrocinio e la collaborazione del Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Milano.