Il Gargano disse che

E' Festa degli Alberi anche nel Parco


E' Festa degli Alberi anche nel Parco
venerdì 21 novembre 2014 ore 09:59Presidente Pecorella: proteggiamo il nostro Polmone Verde.La Giornata Nazionale degli Alberi, il 21 novembre, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano, al fine di tutelare la biodiversità, contrastare i cambiamenti climatici e prevenire il dissesto idrogeologico. Valorizzare l’ambiente, il patrimonio arboreo e boschivo e le tradizioni legate all’albero nella cultura italiana, ed operare verso una migliore vivibilità degli insediamenti urbani sono obiettivi che effettivamente ricalcano il dettato del protocollo di Kyoto. “La Giornata dell’Albero è una preziosa occasione per richiamare l’attenzione di tutti, dichiara il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, l’Avv. Stefano Pecorella, soprattutto dei più giovani, sull’importanza dei boschi e delle foreste, sul loro fondamentale ruolo di polmone verde per la Terra. E’ una festa gioiosa ed educativa  che dà valore ed impulso al lavoro di tutela e valorizzazione delle risorse naturali e la diffusione e l’affermazione dell’educazione e della coscienza ambientale tra i cittadini. Il concetto di sostenibilità ambientale, afferma l’Avv. Pecorella, rappresenta la bussola del mio lavoro come Presidente e di tutto l’Ente Parco Nazionale del Gargano. Il nostro Promontorio possiede una straordinaria biodiversità ed un patrimonio boschivo inestimabile ed è   dovere di tutti gli amministratori, imprenditori e cittadini di essere attenti a queste tematiche e perseguire concretamente buone pratiche nella quotidianità. Siamo consapevoli dell’ importanza di avere più verde nei nostri centri abitati, poiché questo arredo urbano, è fondamentale per innalzare la qualità della vita di tutti i cittadini. Mi rivolgo soprattutto alle giovani generazioni: Il futuro è nelle vostre mani. Siete i custodi e le sentinelle di questo territorio”.