Il Gargano disse che

Zapponeta, Consiglio per eliminazione sanzioni TOSAP


 Zapponeta, Consiglio per eliminazione sanzioni TOSAP"Voglio ricordare, ancora una volta, che noi oggi affrontiamo questa problematica per una mancanza ed una incompetenza dell’Amministrazione Rizzi"
Il sindaco di Zapponeta Giovanni Riontino (ph: benedetto monaco)Di: Redazione Zapponeta – “QUELLO che è successo nell’ultimo consiglio comunale del 30 dicembre scorso deve far riflettere i cittadini”, ha dichiarato il Sindaco di Zapponeta, Giovanni Riontino, riferendosi all’abbandono dell’aula da parte dei consiglieri comunali di opposizione. “Abbiamo convocato il consiglio per votare l’eliminazione delle sanzioni che gravano sulla tassa del passa carrabile 2011, 2012 e 2013, dimostrando ancora una volta la responsabilità di questa Amministrazione nei confronti dei cittadini, a differenza della minoranza che, per l’ennesima volta, ha preferito abbandonare l’aula, non assumendosi la responsabilità di votare un atto in favore della nostra popolazione – ha fatto sapere il primo cittadino di Zapponeta, che ha precisato: “Voglio ricordare, ancora una volta, che noi oggi affrontiamo questa problematica per una mancanza ed una incompetenza dell’Amministrazione Rizzi. La TOSAP, e in particolar modo quindi la tassa sui passi carrabili, è stata sempre inviata ai cittadini dal comune.Ma purtroppo negli anni 2011, 2012 e 2013, per la mancanza di un servizio tributi adeguato che, nel frattempo Rizzi aveva eliminato, il Comune non inviò gli avvisi ai cittadini, creando questa situazione, che oggi noi ci sentiamo in dovere di risolvere, perché amiamo la nostra terra e non riteniamo assolutamente giusto che siano sempre i cittadini a pagare le conseguenze di queste gestioni incompetenti”.In risposta ai consiglieri di opposizione che hanno giustificato l’abbandono dell’aula per non aver avuto il tempo materiale di leggere gli atti e quindi di non essere stati in grado di esprimere un atto di coraggio, il Sindaco, inoltre, ha detto: “Visto che non si sono espressi perché, come dicono loro, non sono stati messi nelle condizioni di studiare gli atti, e vedremo se è per il tempo o per qualcos’altro, noi rimandiamo il punto alla prossima seduta consiliare perché questa è una responsabilità che va presa all’unanimità”.Il Consiglio Comunale comunque è andato avanti approvando, con i soli voti della maggioranza, gli altri punti all’ordine del giorno, tra cui la variazione al bilancio di previsione, la presa d’atto per la nuova nomina del revisore contabile e il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni di aree ed immobili.Redazione Stato