Il Gargano disse che

Ambra Angiolini in “La misteriosa scomparsa di W”


Ambra Angiolini in “La misteriosa scomparsa di W” di Stefano Benni per la chiusura di Rigenera, la stagione di prosa 2014-2015 del Teatro Comunale di Manfredonia
Domenica 29 marzo 2015 dodicesimo ed ultimo appuntamento di Rigenera, la Stagione di Prosa 2014-2015 del Teatro Lucio Dalla di Manfredonia: Ambra Angiolini porta in scena “La misteriosa scomparsa di W”, un monologo paradossale, ridicolo e doloroso, nato dall’agile penna di Stefano Benni, che s’interroga su povertà e guerra, amicizia e intolleranza, giustizia e amore. Biglietti a partire da € 12. Info e prenotazioni 0884.532829 o 335.244843Una donna di nome V ripercorre comicamente la sua vita, in cerca del suo pezzo mancante W e di una spiegazione al suo senso d’incompletezza. V è una parte che cerca il suo tutto e in questo monologo paradossale, ridicolo e doloroso, nato dall’agile penna di Stefano Benni, s’interroga su povertà e guerra, amicizia e intolleranza, giustizia e amore, mentre tutto intorno a lei sembra sfaldarsi. Scompare il coniglietto Walter, viene a mancare il nonno Wilfredo, sfuma l’amicizia con la compagna di scuola Wilma, si chiude squallidamente la storia d’amore con il fidanzato Wolmer… V ci racconta la lotta e la rabbia che sta dentro il bisogno di sopravvivenza e di difesa dello spirito critico, in un copione teatrale dove il comico è soprattutto esercizio di ribellione, un tocco di magica follia che trasforma l’angoscia in risata liberatoria. “Ambra è travolgente nei candidi panni di V” è il commento di Anna Bandettini per il quotidiano la Repubblica.“La misteriosa scomparsa di W” di Stefano Benni è una produzione Teatro dell’Archivolto, con Ambra Angiolini; scene e costumi Guido Fiorato; musiche Paolo Silvestri; regia GIORGIO GALLIONE.Biglietti: Platea I settore: intero € 16, ridotto € 14; Platea II settore e Galleria: intero € 14, ridotto € 8. Ridotto Under 12: Platea II settore e Galleria € 6.La Stagione “Rigenera” è promossa dal Comune di Manfredonia, dal Teatro Pubblico Pugliese e da Bottega degli Apocrifi all’interno della rete Teatri Abitati (nell’ambito di “Azione di sistema, accompagnamento alla visione della drammaturgia contemporanea nella rete Teatri Abitati” finanziati nell’ambito del PO FESR PUGLIA 2007-2013 – Asse IV – Linea d’intervento 4.3.2 – Lettera I”).Info e prenotazioni: Bottega degli Apocrifi Via della Croce – Manfredonia / Teatro Comunale “Lucio Dalla” tel. 0884.532829 – mobile: 335.244843 @: bottegadegliapocrifi@gmail.comwww.bottegadegliapocrifi.it