Il Gargano disse che

Cagnano Varano - PREMIAZIONE DEL CONCORSO “IL GARGANO E LA PRIMA GUERRA MONDIALE”


Cagnano Varano - PREMIAZIONE DEL CONCORSO “IL GARGANO E LA PRIMA GUERRA MONDIALE”
venerdì 29 maggio 2015 ore 12:05
 Si è svolta giovedì 28 maggio, presso l’Istituto Comprensivo “N. D’Apolito” di Cagnano Varano, la cerimonia di premiazione del concorso “Il Gargano e la prima guerra mondiale” organizzato dalla sezione garganica della Società di Storia Patria per la Regione Puglia.Un folto corteo di studenti, docenti, genitori e cittadini ha sfilato fino alla Piazzetta Bellavista per la deposizione di una corona, offerta dagli alunni delle classi terze, al Monumento ai caduti, alla presenza del presidente dell’Associazione Combattenti Stefano Stefania.   In questo contesto, Aurora Finizio della classe quinta dell’Istituto “Marconi” ha intonato le note del “Silenzio” e i ragazzi della classe 3A coordinati dai docenti Giuseppe Grossi e Stella del Vento, hanno eseguito “la leggenda del Piave” alla presenza di un pubblico visibilmente commosso.
Al ritorno presso i locali della Scuola media, l’orchestra “Musicando” dell’Istituto Comprensivo, diretta dal Maestro Antonio Falco, ha eseguito i brani “Fabula” di Flavio Bar e “Amarcord” di Nino Rota. Sono seguiti i saluti del dirigente scolastico Damiano Francesco Iocolo, il quale nel commemorare i caduti ha fortemente sottolineato l’immane tragedia che ogni guerra comporta e quanto bisogna prodigarsi per conservare la pace. Inoltre il Dirigente ha rivolto i propri ringraziamenti a studenti e docenti che hanno contribuito alla partecipazione al concorso con lavori e ricerche pregevoli ed accurate.
E’ seguito il saluto di Matteo Siena, presidente della sezione garganica della Società di Storia Patria, il quale ha spiegato che il concorso ha avuto, tra le finalità, quella di “saldare un debito di riconoscenza verso i nostri antenati” e, nel contempo, quella di “avviare i giovani alla ricerca storica”. Leonarda Crisetti, storica e socia della Società di Storia Patria, ha illustrato “il contributo dei Cagnanesi alla Grande Guerra” con dovizia di particolari e con documenti in parte inediti.
Dopo la presentazione dei lavori, il Presidente della Società di Storia Patria ha consegnato un attestato di partecipazione a tutti gli studenti e, infine, è stata premiata, risultando vincitrice del concorso, la classe 3C, coordinata dalla docente Domenica Caccavelli, con la seguente motivazione: “Per aver partecipato al concorso e narrato in modo originale, interessante e corale, tramite fonti variegate, episodi di vita inediti dei combattenti di Cagnano Varano”.    Michele Eugenio Di Carlo