Il Gargano disse che

TREMITI TIRATE A LUCIDO


TREMITI TIRATE A LUCIDO
 La valorizzazione di un territorio passa soprattutto dalla sua tutela. Così il Parco Nazionale del Gargano e l'Area Marina Protetta (Amp) delle Isole Tremiti rimettono in campo tre specifiche azioni per le Diomedee - “Ecosee”, “3ª edizione Pulizia dei Fondali” e “Pulizia di spiagge e calette” - presentate nei giorni scorsi alla popolazione dal presidente dell'Ente Stefano Pecorella. “La prima - ha spiegato il presidente, - finanziata dalla Commissione Europea nell'ambito del programma 'Guardian of the Sea', è finalizzata a promuovere un migliore equilibrio tra flotta di pesca dell’Unione Europea e risorse marine, puntando con decisione alla conversione di un peschereccio in natante per le attività di monitoraggio e visite in mare. Per svolgere tali attività, dal 1° giugno al 15 luglio sarà presente in loco un'imbarcazione al fine di svolgere visite guidate, osservatorio 'Uccelli marini' e metodi di censimento, supporto al centro diving, facilitazione all'accessibilità e pulizia fondali”.Ad affiancare questa attività di respiro internazionale, che inserisce Tremiti in un progetto pilota all'avanguardia per l'intero Adriatico, ci sarà anche la 3ª edizione della “Pulizia dei fondali marini”, progetto ideato e realizzato con successo negli anni scorsi dall'Amp. “Sono previsti - ha aggiunto Pecorella - interventi che mirano a ridurre e mitigare l'impatto antropico nelle zone di maggior pregio dei fondali marini al fine di tutelare gli habitat di maggiore valenza ecologica, organizzando campagne di raccolte rifiuti. “Si procederà - ha precisato - all'individuazione dei punti di maggior accumulo col supporto di Capitaneria di Porto e operatori subacquei sul territorio, e nel contempo si pianificheranno giornate di raccolta prediligendo, attraverso la sovrapposizione della cartografia ottenuta nella fase di monitoraggio con la carta tematica biocenotica, le zone di maggiore rilevanza ecologica. Anche per quanto concerne le spiagge - conclude - stiamo predisponendo la pulizia delle calette prima dell'inizio della stagione estiva. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando di affidamento del servizio per tirare a lucido le Diomedee”. Ufficio stampa Parco