Il Gargano disse che

Al via “La notte di Calenella, voci dal mare”


Al via “La notte di Calenella, voci dal mare”
mercoledì 17 giugno 2015 ore 15:51E' un progetto di teatro residenziale che si concluderà con uno spettacolo itinerante ambientato nel bosco che protegge Baia Calenella (a Vico del Gargano) e che poi plana a mare dove si concluderanno le serate con una “pettolata e vino rosso” . Di nuovo una collaborazione artistica e professionale delle due FEDEREVENTI  attive in Abruzzo e in Puglia, la Federeventi L’Aquila capitanata da Alessia Di Matteo e la Federeventi Gargano Daunia guidata da Stefano Bezzi  La coppia collabora già dallo scorso anno e con questo nuovo progetto coinvolge anche la Confcommercio di Foggia, la Confidi, l’Ente parco nazionale del Gargano, il comune di Vico, la Bcc di San Giovanni Rotondo e molti molti partecipanti. - Il teatro accade e tutto è magia, un bosco diventa un palcoscenico, così come la spiaggia, gli alberi e la terra e le foglie la scenografia naturale e le stelle i riflettori; il primo evento sul Gargano completamente ecosotenibile- dichiara la regista Alessia Di Matteo: - Gli attori canteranno e suoneranno in acustico, senza amplificazioni, non ci saranno luci elettriche ma solo candele. -  Il territorio all’interno del Parco Nazionale del Gargano è unico e a tratti incontaminato, caratteristica da salvaguardare e da esaltare con pratica culturale, “compartecipativa” di attori e non, operatori del settore e appassionati che con il loro lavoro faranno vivere nel territorio un evento unico che avvia una strategia turistico-culturale eco-sostenibile e responsabile  nell’area del Camping villaggio di Baia Calenella. Tutto attraverso un progetto di teatro. Ma questo evento è di più. Una riflessione concreta sulla creatività come attitudine alla cura ed all'attenzione, uno sguardo all'attore come ad un essere privilegiato e responsabile in grado di vivere, agire e reagire in un processo di dialogo e di rinascita continua. L'iniziativa è aperta a chiunque sia motivato. - Il nostro percorso- continua Alessia Di Matteo- è un’esperienza di creazione drammaturgica che attraversa biografie, temi, passioni, energie e motivazioni per costruire una casa poetica che piano piano c’indicherà l’orientamento per lo spettacolo. Una casa edificata con i canti, con la musica, con i testi e immagini accoglierà gli spettatori per condividere la nostra esperienza. Dunque appuntamento con l’ass. Concert/azione Eventi, a Baia Calenella fino al 27 giugno. Informazioni a  segreteria@concertazioneventi.com - Facebook: La Notte di Calenella www.baiacalenella.com - mob. 3488273850