Il Gargano disse che

Parco/ Presentazione corso "Equitazione Ludico Educativo Ricreativa per Diversamente abili”


Parco/ Presentazione corso "Equitazione Ludico Educativo Ricreativa per Diversamente abili”
giovedì 25 giugno 2015 ore 11:02Gargano e disabilità, un binomio ormai indissolubile grazie al sempre più intenso e mirato impegno dell'Ente Parco e del suo Presidente Stefano Pecorella.  Dopo la formazione per guide subacquee, la cartellonistica in Braille del sentiero panoramico delle Isole Tremiti, l'offerta di servizi a supporto dei diversabili si qualifica ulteriormente con un corso per operatori  nel "Settore Equitazione Ludico Educativo Ricreativa per Diversamente Abili" (E.R.D.) che, grazie alla sinergia con "E.N.G.E.A. (Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali) e "ASD Sitizzo Equestre",  si svolgerà nei prossimi giorni nel territorio del Parco Nazionale del Gargano. Il Settore Equitazione Ludico Educativo Ricreativa per Diversamente Abili (E.R.D.) E.N.G.E.A. nasce dalla necessità di conciliare l'inserimento nella società della persona disabile, o a rischio di emarginazione sociale, attraverso opportune metodologie pedagogico - educative in ambito equestre; è uno strumento attraverso il quale è possibile realizzare un servizio a sostegno del benessere psicofisico della persona; volto all'integrazione e alla socializzazione. Nello specifico incentra le sue attività nell'area ludico- motoria- sportiva dando così grande importanza all'aspetto inclusivo (Attività Assistite dagli Animali ed Educazione Assistita dagli Animali, A.A.A./A.A.E.); secondo le linee guida dell'OMS e del Ministero della salute che ne fanno un' attività dall'alto valore sociale. Tutti i dettagli e le modalità di svolgimento delle attività saranno illustrate in una conferenza stampa che si svolgerà venerdì 26 giugno p.v. alle ore 10 a Monte Sant'Angelo presso la sede dell'Ente Parco.