Il Gargano disse che

Vico/ Malagò premia Nicolino Sciscio con la stella di bronzo al merito sportivo


Vico/ Malagò premia Nicolino Sciscio con la stella di bronzo al merito sportivo
venerdì 14 agosto 2015 ore 09:20L’ex calciatore è stato promotore di un centinaio di eventi. Conferita la stella di bronzo al merito sportivo al vichese Nicolino Sciscio, uomo di sport e fiduciario Coni del Gargano Nord. Il riconoscimento è arrivato da parte del Coni nazionale per i risultati conseguiti nell'organizzazione di eventi sportivi tra cui il «Galà dello sport» giunto alla nona edizione e da lui ideato. L'attestato arriva direttamente  dal presidente na­zionale Giovanni Malagò (che potrebbe essere l'ospite d'onore nella decima edi­zione della manifestazione garganica) che nella lettera esprime «profonda ri­conoscenza per la generosa collaborazione e l'impegno dedicato allo sport in tanti anni di servizio». L'onorificenza verrà consegnata nel corso di una cerimonia in programma nelle prossime settimane. Sciscio in passato è stato uno dei migliori giocatori di calcio del Gargano degli anni Ottanta e Novanta, vestendo diverse maglie delle squadre del territorio. Appese la scar­pette al chiodo, è stato dirigente spor­tivo dell'associazione «Foresta Umbra sport», fiduciario locale Coni di Vico del Gargano ed altri paesi del compren­sorio; delegato provinciale e consiglie­re regionale della Fiso (federazione ita­liana dell'orienteering). Sciscio attualmente fa parte come componente del comitato della candidatura ai mondiali- 2020 del Gargano dell'Orienteering. Si è impegnato anche nella politica, visto che è stato anche assessore del comune di Vico del Gargano ed è riu­scito ad ottenere molteplici finanzia­menti, non ultimo la riqualificazione dell'anfiteatro comunale da mille posti, e poi fondi ricevuti dal ministero dell'interno. Ma il suo nome è legato soprat­tutto alle iniziative sportive avendo or­ganizzato un centinaio di eventi spor­tivi-culturali. Ha fatto parte, come col­laboratore, anche dello staff dei «bollenti spiriti», programma regionale del­le politiche giovanili. E adesso gli è arrivato il prestigioso riconoscimento del Coni.Antonio Villani