Il Gargano disse che

Vieste, al via la seconda stagione del “Vieste Musik Master”


 Vieste, al via la seconda stagione del “Vieste Musik Master”Presso Chiesa di San Francesco Dal 02/09/2015 Al 06/09/2015
Locandina eventoInformazioniDoveChiesa di San Francesco,ViesteQuandoDal 02/09/2015 Al 06/09/201521:0CostoVai al sitoTi Piace?
0
0
Al via la seconda edizione della stagione concertistica del "Vieste Musik Master". Dopo il successo dello scorso anno, la città garganica torna a ospitare, dal 2 al 6 settembre, una straordinaria quanto variegata rassegna di musica classica che vedrà impegnati docenti e allievi dell'omonimo corso di alto perfezionamento.I cinque concerti, uno al giorno, avranno tutti luogo alle 21 nella chiesa di San Francesco. La stagione è organizzata dall'Associazione musicale "Suoni del Sud" di Foggia con il patrocinio del Comune di Vieste. Anche quest'anno sono stati invitati a tenere le lezioni musicisti di fama internazionale quali Massimo Polidori, primo violoncello del Teatro alla Scala, il soprano Francesca Patanè, il clarinettista Vincenzo Mariozzi e il flautista Antonio Amenduni.Quattro artisti dalle prestigiose carriere, che vantano primi premi in concorsi internazionali ed esibizioni da solisti o con le più celebri orchestre nei più importanti teatri italiani ed esteri. Il primo concerto è in programma mercoledì 2 settembre e avrà per protagonista "Il bel canto". Nelle altre serate si susseguiranno "Lo Chalumeau", dal nome dello strumento di antica origine, "Violoncelliste" e "Flautisti all'opera". Pianisti accompagnatori saranno i maestri Donato Della Vista e Nicola Marasco.Per il quinto appuntamento è in programma una serata di gala con l'esibizione dei migliori alunni delle master class. "Anche quest'anno con il Vieste Musik Master portiamo la grande musica sul Gargano - dichiara Gianni Cuciniello, direttore artistico della stagione, nonché responsabile dell'Associazione Suoni del Sud - con musicisti di grande esperienza che trasmetteranno il loro sapere a giovani allievi che avranno la possibilità di esibirsi subito in una rassegna già molto apprezzata dal pubblico viestano e dai tanti turisti che in questo periodo affollano la stupenda località di mare". Tutti i concerti sono a ingresso gratuito.