Il Gargano disse che

Vieste/ Dall'IPSSAR Mattei l'invito alla "conservazione della nostra memoria"


Vieste/ Dall'IPSSAR Mattei l'invito alla "conservazione della nostra memoria"
mercoledì 16 settembre 2015 ore 18:25Il GAL GARGANO all'interno dell'iniziativa denominata "Il Gargano nel cuore del mondo" ha avviato una serie di Laboratori dell'Emigrazione (LABE) con lo scopo di recuperare il legame storico e culturale tra le comunità locali ed il fenomeno migratorio che ha riguardato e riguarda ancora il Gargano. Il progetto mira a costruire un ponte con le comunità emigrate in collaborazione con l'Ufficio Pugliesi nel Mondo e prevede, inoltre, la realizzazione di un archivio informatizzato di tutto il materiale raccolto (fotografie, lettere, filmati, ecc.) su tutto il territorio pugliese. Dopo il primo workshop, che si è tenuto presso l'aula magna dell'IPSSAR "E. Mattei" di Vieste, il 6 maggio 2015, l'iniziativa continua con altri due incontri, sempre presso l'IPSSAR Mattei, venerdì 18 e martedì 29 settembre dalle ore 10.00 alle 13.00. Gli incontri sono rivolti agli studenti, ai cittadini e alle associazioni del territorio, e sono finalizzati, ma non solo, alla raccolta di materiale fotografico sul tema dell'emigrazione garganica.