Il Gargano disse che

Manfredonia, bando GAC Gargano Mare: promozione pluriattività dei pescatori


 Manfredonia, bando GAC Gargano Mare: promozione pluriattività dei pescatori Bando del GAC Gargano Mare con il quale si offre la possibilità di contributi per la degustazione, attraverso un accordo con un bar, delle produzioni ittiche locali
Pescatori di Manfredonia (SQ) Di: Redazione ADVERTISEMENT Manfredonia – L’azione mira a sostenere le imprese operanti nel settore della pesca attraverso finanziamenti per la realizzazione dell’attività tipo ‘Fish Bar’ in cui l’imprenditore ittico assicuri attraverso un accordo con un bar – quale esercizio autorizzato alla somministrazione di bevande – la degustazione delle produzioni ittiche locali, previa preventiva preparazione. L’obiettivo è anche quello di preservare e incrementare l’occupazione nelle zone di pesca nonché di integrare e diversificare il reddito delle imprese di pesca e pescatori. In questo modo si vogliono favorire le attività integrative, correlate a quelle della ristorazione, rivolte a rafforzare il ruolo del pescatore nella tutela e valorizzazione dell’ambiente marino, ma anche nella promozione e nella conoscenza del mare, dei suoi prodotti e dell’ambiente in generale, a favore di un più marcato sviluppo in chiave turistica. Il turismo, in particolare quello enogastronomico, rappresenta, infatti, un notevole potenziale anche per il settore della pesca, in termini di sviluppo economico e di creazione di posti di lavoro, sia diretti che indiretti attraverso prodotti e servizi necessari da offrire ai visitatori. In questo modo, gli usi e le tradizioni legati alle marinerie italiane possono offrire nuove possibilità di rilancio di questo settore. L’attività tipo ‘Fish Bar’ permetterà al pescatore di mettere in rilievo aspetti e qualità dei prodotti, della cultura marinara e delle tradizioni della pesca locale ed artigianale, molto spesso trascurati. La diversificazione non implica l’abbandono dell’attività di pesca ma, anzi, permette ai pescatori di svolgere un’attività addizionale in un ambito differente da quello della pesca marittima. Ciascuna proposta progettuale dovrà prevedere un costo totale compreso fra un minimo di € 12.500,00 ed un massimo di € 25.000,00. Il contributo pubblico ammesso non potrà superare la quota del 70% della spesa totale ammessa dell’investimento. Le domande, valide sino all’esaurimento delle risorse stanziate dal GAC Gargano Mare nell’Azione di riferimento, dovranno essere inviate entro il termine perentorio di 15 giorni a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione del bando sul sito istituzionale del GAC (www.gacgargano.it). Entro e non oltre 20 giorni dalla notifica del provvedimento di concessione del finanziamento, il beneficiario deve dare effettivo inizio ai lavori e darne comunicazione al GAC. I progetti dovranno essere terminati entro e non oltre il 31/10/2015, pena la decadenza dal contributo e la restituzione delle anticipazioni eventualmente concesse maggiorate degli interessi legali maturati. (Comunicato stampa, Ufficio Stampa Comune di Manfredonia, 18 settembre 2015)