Il Gargano disse che

Foggia Film Festival, in concorso ‘La Terra dei Santi’ di Muraca


Foggia Film Festival, in concorso ‘La Terra dei Santi’ di Muraca La kermesse si terrà a Foggia dal 14 al 21 novembre 2015, articolata in diverse sezioni con oltre 70 opere in catalogo, 10 di autori e produzioni pugliesi, 20 prime e 26 inedite
Trailer - 'La Terra dei santi' (TLR) Di: Redazione Foggia. Pubblicata sul sito del Festival la selezione ufficiale V edizione del Foggia Film Festival, il cui presidente è Giovanni Veronesi. La kermesse si terrà a Foggia dal 14 al 21 novembre 2015, articolata in diverse sezioni con oltre 70 opere in catalogo, 10 di autori e produzioni pugliesi, 20 prime e 26 inedite. Le categorie dedicate alle produzioni in concorso e fuori concorso: Lungometraggi, Italian Movies; documentari, Italian Documentary; Cortometraggi, Italian Short Movies. Le sezioni tematiche: Il cinema narra l’arte, Art in the Movies; Il cinema d’innovazione, Innovation movies; Opere nuovi autori e interpreti, Vetrine FFF2015. 100’MONICELLI sarà l’Omaggio a Mario Monicelli, nel centenario della sua nascita in programma una mostra, incontri e la visione dei film che ne hanno caratterizzato la lunga carriera. Previste cinque Anteprime, Eventi speciali, Library, presentazione libri dai contenuti afferenti alla cinematografia, e la rassegna-laboratorio d’arte cinematografica ‘Lezioni di Cinema’ giunta alla XI edizione, dedicata al cinema italiano e internazionale, nel cui ambito si terranno seminari, incontri e dibattiti con attori, registi, sceneggiatori, produttori e addetti ai lavori. Tra i lungometraggi in concorso: l’opera prima A NAPOLI NON PIOVE MAI di Sergio Assisi; CLORO di Lamberto Sanfelice, presentato all’ultimo Festival di Berlino; HOPE LOST di David Petrucci, con Danny Trejo, noto al grande pubblico per le interpretazioni nei films di Quentin Tarantino e Robert Rodriguez; JANARA di Roberto Bontà Polito, thriller-horror, musiche originali di Eugenio Bennato, Sandro Di Stefano e Pietra Montecorvino; LA LIBERTA ALLO SPECCHIO-ritratto di Evangelina Alciati di Vanni Vallino, con Pamela Villoresi, Erica Blanc; LA TERRA DEI SANTI di Fernando Muraca, opera prima girata a Manfredonia , con Valeria Solarino e Lorenza Indovina; NOI SIAMO FRANCESCO di Guendalina Zampagni, con Elena Sofia Ricci, Mauro Racanati, Paolo Sassanelli, premio del pubblico al Festival di Annecy e Sudest festival; QUELLO CHE CONTA, opera prima girata in Puglia partecipata dal basso; WAITING di Cristian Piazza, lungometraggio doc, anteprima europea che vanta la voce narrante di John Turturro. Il festival ha l’obiettivo di promuove il linguaggio audiovisivo del cinema italiano, favorire la conoscenza di nuovi autori, la circolazione del documentario, sostenere la visibilità delle opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti; programmare iniziative rivolte alla formazione degli studenti e delle giovani generazioni, organizzando convegni, seminari di studio, laboratori, workshop e tutte le iniziative editoriali funzionali all’obiettivo. Partner della V edizione 2015: Assessorato Cultura Foggia, MiBACT, Regione Puglia, Università degli Studi di Foggia. Si attendono ospiti nazionali ed internazionali che potranno contribuire a rendere per otto giorni la Città di Foggia capitale del cinema nel mezzogiorno d’Italia. ‘La Terra dei Santi’ il 26 marzo al Cinema S.Michele (TRAILER-FOTO)ADVERTISEMENT