Il Gargano disse che

Ischitella/ Apre il Museo Archeologico


Ischitella/ Apre il Museo Archeologico
mercoledì 16 dicembre 2015 ore 12:00Sabato 19 dicembre a Ischitella apre al pubblico il nuovo Polo Culturale “Pietro Giannone” che si candida a diventare uno dei punti di riferimento culturali nel Gargano. All’interno del Polo Culturale, nell’ex Convento di San Francesco, trova spazio il nuovo Museo Archeologico realizzato per valorizzare il complesso e articolato patrimonio archeologico di Ischitella: qui si potrà ammirare la nuova mostra dal titolo “Frammenti di terra, sogno di una civiltà” con reperti risalenti al VI-IV secolo a.C. di tipologia sannitico-etrusco-campana, provenienti dal sito archeologico di Monte Civita, e con un percorso museale tutto rinnovato nei contenuti e nella veste espositiva. All’interno del Polo Culturale si inserisce anche la nuova area S.A.C. (Sistemi Ambientali e Culturali) realizzata nell’ambito del Progetto S.A.C. Gargano. Qui sono allestite sale dedicate a laboratori per bambini: corsi di ceramica, di decorazione, di restauro, tutti strumenti volti ad avvicinare i piccoli al mondo dell’archeologia. L’area del Polo Culturale inoltre è stata dotata di totem interattivi connessi alla rete Wi-Fi che permettono di accedere a diversi contenuti multimediali tra cui quelli legati alla nascita del Museo (dalla scoperta della Necropoli Monte Civita, alla fase di restauro fino alla collezione di reperti archeologici) e quelli relativi all’attività svolta dall’Associazione “Album di Paese”. La realizzazione dell’intero Polo Culturale, del valore complessivo di 700.000 euro, si è resa possibile grazie alla perfetta commistione d’intenti fra Comune di Ischitella, Regione Puglia, Parco Nazionale del Gargano e GAL Gargano.  “Nel progetto del Polo Culturale– spiega il sindaco della cittadina, il sindaco di Ischitella Pietro Colecchia – confluiscono ben quattro assi finanziari coordinati, attraverso una cabina di regia, direttamente al Comune di Ischitella. Questi assi fanno parte di finanziamenti della Regione, del Parco Nazionale del Gargano attraverso il S.A.C. (Sistemi Ambientali Culturali), di un progetto del GAL Gargano per l’Integrazione scolastica e di un altro progetto del GAL Gargano riguardante la comunicazione tramite l’acquisto dei grandi monitor e totem”. Il taglio del nastro del Polo Culturale è in programma alle ore 16.30 di sabato 19 dicembre in Piazza San Francesco. Dopo la cerimonia di inaugurazione e i saluti delle autorità presenti, seguirà una visita guidata. Dalle ore 16.00 alle 18.30 spazio anche ai piccoli con il Laboratorio di archeologia per bambini a cura di Maria Di Somma.