Il Gargano disse che

FlixBus a Foggia/ Avviate corse giornaliere anche per Caserta e Roma


FlixBus a Foggia/ Avviate corse giornaliere anche per Caserta e Roma
sabato 06 agosto 2016 ore 11:07Oltre a collegare Foggia con Milano, Venezia, Bologna, Pescara, Rimini e Ancona, ora Flexibus Caserta e Roma, ora Flexibus attivi anche le corse giornaliere in autobus per Caserta e Roma.  FlixBus, l’operatore della mobilità che da poco più di un anno offre un’alternativa di viaggio sostenibile e accessibile a quanti amano spostarsi in autobus in Italia, ha istituito nuovi collegamenti diretti giornalieri da Foggia verso Caserta e Roma.È infatti già possibile viaggiare dalla fermata di Piazza Vittorio Veneto, presso la stazione FS, verso la città campana e la capitale, raggiungibili due volte al giorno senza cambi e in tutta comodità a bordo di moderni autobus verdi dotati di toilette, Wi-Fi gratuito e prese elettriche, servizi, questi ultimi, che rendono FlixBus un’opzione ideale anche per chi vuole lavorare durante il tragitto.Da Foggia è inoltre già possibile partire ogni giorno alla volta di centri di grande interesse storico e culturale, comeMilano, Venezia e Bologna, località turistiche di forte richiamo, quali Pescara e Rimini, e di Ancona, uno scalo turistico chiave per chi trascorrerà l’estate 2016 lungo le coste croate imbarcandosi dal porto marchigiano.Tutti i collegamenti in partenza da Foggia sono prenotabili, come sempre, sul sito www.flixbus.it, tramite la appdedicata e presso le agenzie di viaggio affiliate; i viaggiatori last-minute potranno anche acquistare i biglietti direttamente dal conducente a prezzo pieno al momento della partenza, previa disponibilità a bordo.Per garantire la massima flessibilità, FlixBus consente inoltre di modificare gratuitamente la prenotazione e cancellarla fino a 15 minuti prima della partenza. Infine, chi viaggia a bordo degli autobus verdi potrà portare con sé ben due bagagli, oltre al bagaglio a mano.Oltre a offrire un servizio accessibile e all’insegna del comfort, FlixBus promuove un nuovo tipo di mobilità sostenibile, sul piano sia ambientale che economico. Da un lato, la società dà ai suoi passeggeri la possibilità diviaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di CO2 rilasciate in viaggio. Dall’altro, FlixBus opera secondo un modello di business unico basato sulla collaborazione con le PMI del territorio: secondo tale modello, le aziende locali svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi, autisti e il personale adibito alla manutenzione dei nuovi autobus, mentre FlixBus coordina la pianificazione della rete e le attività di marketing, comunicazione e pricing.