Il Gargano disse che

A Vieste "le lacrime di San Lorenzo" con l'astrofisico Paolo Colona


A Vieste "le lacrime di San Lorenzo" con l'astrofisico Paolo Colona
lunedì 08 agosto 2016 ore 09:59
Da una illuminante idea del giovanissimo viestano, Nunzio Micale, grande appassionato di astronomia, sotto il bellissimo cielo d'agosto, questa sera è l'affascinante appuntamento con le "Lacrime di San Lorenzo. L'Universo farà tappa a Vieste con "La notte delle stelle cadenti", iniziativa dell'Assessorato alla Cultura di Vieste in collaborazione con il Gruppo Astrofili Dauni, Lega Navale sez. di Vieste e l'Accademia delle Stelle.  Un'occasione unica in compagnia del Dr. Paolo Colona, astrofisico,archeoastronomo e divulgatore che, alle ore 20,00, presso la sezione localedella Lega Navale, conferirà sull'argomento e, al termine, procederà ad unaguida del cielo con astrofotografia e osservazione con telescopi presso lacollinetta di San Lorenzo.La serata sarà preceduta alle ore 18,30 dall'iniziativa per i bambini "Ascuola di costellazioni": il dott. Colona presenterà ai più piccoli il cieloe le costellazioni."Un'occasione per scoprire il lato scientifico della serata più romanticadell'anno - dice l'Assessore alla Cultura Graziamaria Starace - Proporreeventi culturali in occasione di appuntamenti legati alle meravigliedell'universo è il modo più semplice per far appassionare adulti e bambinialla scienza. Il dott. Colona, astrofisico di fama, renderà unico questoevento e la notte di San Lorenzo diventerà, negli anni a venire, unappuntamento fisso con il mondo scientifico."   Dettagli:Ore 19:00 : A scuola di costellazioni- Sez. di Vieste della Lega navaleItaliana - Porto Turistico - Molo SudOre 20:00: Le lacrime di San Lorenzo: a caccia di asteroidi e stelle cadenti- Sez. di Vieste della Lega navale Italiana - Porto Turistico - Molo SudOre 22:00: Ti porto tra le stelle- Serata osservativa - Collina di SanLorenzo - Fine Lungomare Europa