Il Gargano disse che

FOTO A Lecce il Salento incontra il Gargano nel segno della musica


A Lecce il Salento incontra il Gargano nel segno della musicaFOGGIA, 12/08/2016 10:23:23 di RedazioneLa suggestiva Piazza Sant’Oronzo a Lecce farà da trait d'union tra due famose orchestre pugliesi:  quella Etnica del Gargano e l’Orchestra Popolare de La Notte della Taranta. Il 14 agosto, nel capoluogo salentino, a partire dalle 22.30 le due orchestre si incontreranno sul palco animato da musicisti, cantori e danzatori. Da una parte i 12 artisti della “montagna del sole”,  protagonisti di  un  nuovo  progetto  di  promozione  culturale, nato nel 2015, che porteranno sul palco allestito nei pressi dell’ovale della città barocca  i suoni della musica popolare garganica. Un ambizioso progetto musicale, coordinato dall’etnomusicologo Salvatore Villani, una delle figure più apprezzate nell’ambito della ricerca e della cultura popolare della “montagna del sole”. Dall'altra, l'Orchestra Popolare de La Notte della Taranta, che trascinerà il pubblico di salentini e  turisti  in un viaggio   nella tradizione, dove l’indiscusso protagonista è il ritmo incessante del tamburello.  Cresciuta negli anni, l'Orchestra Popolare "La Notte della Taranta" è oggi composta da musicisti di pizzica e musica popolare di tutto il Salento. Il Concertone finale del Festival è ogni anno diretta da un diverso Maestro Concertatore. Esibendosi anche all'estero durante il resto dell'anno, rappresenta il formidabile strumento di promozione culturale di un affascinante "mondo nel mondo". La formazione a Lecce sarà composta da:  Antonio Amato  (voce),  Nico Berardi (fiati)   Valerio Bruno (basso),  Roberto Gemma (fisarmonica),  Gianluca Longo (mandola), Antonio Marra (batteria),  Luigi Marra (violino), Alessandro Monteduro (percussioni), Enza Pagliara (voce), Attilio Turrisi (chitarra).