Il Gargano disse che

Mattinata - Chiuse e riaperte le gallerie per un nubifragio


Mattinata - Chiuse e riaperte le gallerie per un nubifragio
venerdì 19 agosto 2016 ore 11:57
Nel primissimo pomeriggio di ieri una breve ma intensa perturbazione si è abbattuta su alcune zone del Gargano, creando anche problemi alla circolazione. A Mattinata, per esempio, l’alluvione caduto tra le 13:20 e le 14:00 ha riversato sulla strada fango e pietre in quantità, soprattutto sulla litoranea per Vieste, all’uscita della galleria Palombari, la prima delle nuove gallerie.
Sul posto sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, sottosezione di Vieste, dei Vigili Urbani di Mattinata e dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a deviare il traffico sulla strada che porta alla cittadina garganica senza attraversare le gallerie, e a pulire l’asfalto.La forza dirompente dell’acqua rompeva gli argini di contenimento e trascinava a valle, sul manto stradale, un fiume di fango, detriti e grossi massi, colpendo un veicolo in transito e procurando pericolo e disagi agli altri utenti. Il pronto intervento delle forze dell’ordine consentiva la messa in sicurezza di tutto il tratto stradale interessato, di assistere gli automobilisti in transito e di chiudere dalle ore 13,50 alle ore 18,00 tutte le gallerie, deviando il traffico sulla vecchia S.P. 53  lato mare. Tale attenta attività di soccorso ha evitato che la calamità naturale, procurasse danni ben più gravi ed ulteriori incidenti stradali. Alle ore 18,15 tutta la zona interessata era stata bonificata.