Il Gargano disse che

Biglietto unico, accordo Ataf – Ferrovie del Gargano


Biglietto unico, accordo Ataf – Ferrovie del Gargano "Con il rinnovo dell’intesa tra Ataf SpA e Ferrovie del Gargano prosegue una collaborazione intelligente" 
ph maizzi - Conferenza lavoratori ATAF4 Di: Redazione   Condividi Tweet  Foggia. Il Consiglio di Amministrazione della società Ataf SpA ha approvato questa mattina l’accordo commerciale con Ferrovie del Gargano, avente come oggetto l’utilizzo dei titoli di viaggio di FdG per la circolazione sui mezzi di trasporto pubblico urbano di Foggia. L’accordo sarà materialmente in vigore dal prossimo 12 settembre e permetterà ai viaggiatori provenienti da o destinati a Lucera, Alberona, Biccari, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Faeto, Castelluccio Valmaggiore, Pietra Montecorvino, Roseto Valfortore, San Bartolomeo in Galdo, Volturino e tutte le località quali fermate intermedie della tratta Peschici-San Severo di viaggiare sui bus di Ataf SpA utilizzando i biglietti o gli abbonamenti di Ferrovie del Gargano. L’intesa prevede un incremento della cifra riconosciuta da Ferrovie del Gargano ad Ataf SpA, che passa dai precedenti 80mila euro più IVA agli attuali 100mila euro più IVA. FdG, inoltre, verserà nelle casse di Ataf SpA in anticipo l’ammontare complessivo delle due annualità in cui l’accordo sarà valido. «Si tratta di un accordo importante, che rinnova l’intesa scaduta lo scorso 30 giugno. Attraverso questo accordo commerciale si mette in campo una collaborazione virtuosa che aiuta e migliora la qualità e l’efficienza trasporto pubblico su scala provinciale, in particolare venendo incontro a studenti e lavoratori che quotidianamente raggiungono Foggia dai centri della Capitanata serviti da Ferrovie del Gargano – commenta il sindaco di Foggia, Franco Landella, in rappresentanza della proprietà di Ataf SpA –. Desidero esprimere un ringraziamento al CdA di Ataf SpA ed al Direttore Generale di Ferrovie del Gargano, Vincenzo Germano, per la sintonia di vedute dimostrata nell’iter che ha portato alla stipula di questo importante accordo. A Vincenzo Germano, da questo punto di vista, voglio esprimere un plauso per la disponibilità al confronto manifestata e praticata in ordine alle nuove modalità dell’intesa, che sono una conferma della validità e della strategicità della sinergia attivata. Sono inoltre favorevolmente colpito dalla soddisfazione che è stata espressa circa l’accordo raggiunto da parte di chi non soltanto non ha avuto alcun ruolo nella vicenda, essendo sprovvisto di competenze di merito – aggiunge il primo cittadino – ma non ha mai neppure avvertito l’esigenza e la sensibilità di partecipare istituzionalmente alla costruzione dell’intesa né si è mai interessato ad essa. Evidentemente è anche questa una dimostrazione della bontà del lavoro che abbiamo svolto nell’interesse della Capitanata». «Con il rinnovo dell’intesa tra Ataf SpA e Ferrovie del Gargano prosegue una collaborazione intelligente, che nel recente passato ha già prodotto risultati rilevanti a favore di coloro i quali giungono a Foggia per lavoro o per studio, spesso da aree molto distanti dal comune capoluogo – sottolinea il presidente del CdA di Ataf SpA, Raffaele Ferrantino –. Non è infatti un caso se abbiamo scelto di fissare la decorrenza dell’intesa al 12 settembre, così da permettere soprattutto agli studenti di poterne beneficiare in concomitanza con la riapertura degli istituti scolastici. Questo accordo, inoltre, assume per Ataf SpA una notevole importanza in termini economici, soprattutto nel momento delicatissimo che l’azienda sta attraversando. Anche il Consiglio di Amministrazione di Ataf SpA, dunque, rivolge un ringraziamento al gruppo Ferrovie del Gargano, con cui, ancora una volta, è stato possibile operare al servizio dei cittadini della nostra provincia». Ufficio Comunicazione – Staff del Sindaco