Il Gargano disse che

Vieste/ Sabato 29 e domenica 30 l’inaugurazione della sede dell’Associazione Nazionale Bersaglieri


Vieste/ Sabato 29 e domenica 30 l’inaugurazione della sede dell’Associazione Nazionale Bersaglieri StampaEmail 
  L’Associazione viestana è intitolata al Gen. Michele Bosco. Presenzieranno alla manifestazione rappresentati delle associazioni bersaglieri di Puglia con i vertici pugliesi e una fanfara del Corpo, che sfilerà insieme con la neonata fanfara viestana, composta da 20 elementi. Entusiasta il presidente dell’Associazione Bersaglieri Regionale, Ferdinando Damiani che ha sottolineato come: “l’Associazione viestana sia costituita da giovani. La più giovane Associazione pugliese e questo ci inorgoglisce. Il loro entusiasmo ci contagia e incoraggia. La loro passione e l’amore verso l’arma è commovente. Stanno organizzando la due giorni in un modo esemplare”. Il presidente viestano Francesco De Simio ci tiene, invece, a rimarcare come "la storia del Corpo si incrocia con quella della nostra cittadina dove adulti e giovani bersaglieri hanno la gioia di dar vita ad una associazione che vuole affiancare il glorioso Corpo dei Bersaglieri che ha scritto la storia della Nazione e dell’Esercito italiano. Siamo certi che questo splendido raduno arricchirà di storia e cultura il nostro territorio e soprattutto le nuove generazioni ”. Il programma della due giorni SABATO 29 OTTOBRE ORE 17:00 Piazzale Manzoni Ritrovo Associazioni Bersaglieri e Fanfara Ore 17:15 Corteo Viale XXIV Maggio – Corso Lorenzo Fazzini – Palazzo di Città Ore 17:30 Palazzo di Città Ritrovo Autorità Civili e Militari, Associazioni Combattentistiche e d’arma Ore 17:45 Corteo Corso Lorenzo Fazzini – Viale XXIV Maggio – Chiesa San Giuseppe Operaio Ore 18:00 Chiesa San Giuseppe Operaio Santa Messa ufficiata da Sac. Michele ASCOLI Benedizione LABARO Associazione Nazionale Bersaglieri Sez. “Gen. Michele BOSCO” Benedizione DRAPPELLE per Fanfara Bersaglieri Sezione di Vieste PREGHIERA del BERSAGLIERE Ore 19:00 Monumento ai Caduti Alzabandiera Ore 19:30 Villa Comunale Esibizione della Fanfara Associazione Nazionale Bersaglieri Vieste DOMENICA 30 OTTOBRE Ore 9:00 Onori Tomba Gen. Michele BOSCO presso cimitero di Vieste Ore 10:00 Piazzale Manzoni Ammassamento Associazioni Bersaglieri e Fanfare Ore 10:15 Sfilata Via Guglielmo Marconi – Via Madonna della Libera – Corso Lorenzo Fazzini – Palazzo di Città Ore 10:45 Palazzo di Città Ritrovo Autorità Civili e Militari, Associazioni Combattentistiche e d’arma Ore 11:15 Monumento ai Caduti Onori ai Caduti Ore 11:45 Inaugurazione Sez. Associazione Nazionale bersaglieri “Bers. Gen. Michele BOSCO” VIESTE Interventi Celebrativi Ore 12:15 Corso Lorenzo Fazzini Saluto con passo di corsa alle Autorità intervenute da parte dei Bersaglieri Ore 12:30 Concerto Fanfare Bersaglieri Ore 13:15 Ammaina Bandiera