Il Gargano disse che

Foggia, il Quintetto Damase in concerto al Teatro Giordano


Foggia, il Quintetto Damase in concerto al Teatro GiordanoEnsemble formato da Laura Aprile (violino), Vincenzo Starace (viola), Daniele Miatto (violoncello), Bartolo Piccolo (flauto) e Roberta Procaccini (arpa)
ph STATOQUOTIDIANO.ITDi: Redazione Condividi  Foggia. Con il patrocinio del Comune di Foggia. Venerdì 18 novembre alle ore 21.00 al Teatro Giordano, salirà sul palco il Quintetto Damase con un suggestivo concerto di musica contemporanea francese che spazierà da Joseph Guy Marie Ropartz a Jean-Michel Damase passando per le note di Florent Schmitt. Ad eseguire alcune delle composizioni più originali e interessanti del Novecento sarà il Quintetto Damase, un ensemble formato da Laura Aprile (violino), Vincenzo Starace (viola), Daniele Miatto (violoncello), Bartolo Piccolo (flauto) e Roberta Procaccini (arpa). Si tratta di musicisti formatisi all’interno del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia e poi specializzatisi in altre città. Il loro repertorio propone composizioni originali del Novecento francese in cui riecheggiano atmosfere di musica popolare, ritmi jazz e musica da film.“Siamo orgogliosi di ospitare questi musicisti – sottolinea il Presidente dell’Associazione Daunia Classica Enrico Salerno – che porteranno a Foggia un concerto davvero straordinario e unico. Il loro repertorio rende questo quintetto molto interessante, innovativo e soprattutto accessibile al grande pubblico, contrariamente alle formazioni cameristiche di solito più presenti nei cartelloni delle stagioni concertistiche. E’ un concerto da non perdere”.E da non perdere sarà anche “Maria, Donna vestita di Sole”, il concerto di musica sacra dell’ensemble “Suoni del Sud” dedicato alla Madonna, sabato 3 dicembre alle ore 20.00 presso la Chiesa dell’Immacolata. Evento realizzato in collaborazione e con il contributo dell’Associazione Daunia Classica e completamente gratuito, prevede l’esecuzione di 11 arie dedicate alla Vergine (da Mascagni a Verdi, da Piazzolla a Mercadante) accompagnate da altrettanti brani poetici che parlano della Madonna (dal “Pianto della Madonna” di Jacopone da Todi al monologo della Madonna di Filumena Marturano, dalla preghiera di Lucia de “I Promessi Sposi” a “La Madre” di Alda Merini).L’ensemble “Suoni del Sud” è così composta: Raffaele De Sanio (violino), Orazio Sarcina (violino), Vincenzo Starace (viola), Gianni Cuciniello (violoncello), Pietro Pacillo (contrabbasso), Rita Benvenuti (arpa), Libera Granatiero (soprano), Simona Ianigro (voce recitante).FOTOGALLERY
ph STATOQUOTIDIANO.IT