Il Gargano disse che

Inizia oggi la visita pastorale del Vescovo Castoro nella nostra diocesi.


Inizia oggi la visita pastorale del Vescovo Castoro nella nostra diocesi. Le comunità pronte all’evento. “Sia un’occasione di festa e di gioia ma anche un’opportunità per rivedere insieme e responsabilmente il cammino compiuto”. StampaEmail 
 Questo pomeriggio alle ore 17, nella chiesa cattedrale di Manfredonia, sarà celebrata la messa che segnerà l'inzio ufficiale della prima "visita pasto­rale" di mons. Michele Castoro all'ar­cidiocesi di Manfredonia-Vieste-S.Gio­vanni Rotondo. La prima comunità par­rocchiale a essere visitata, a inizio di­cembre sarà quella di S. Maria Madre della Speranza, istituita nel 2011 a Foce Varano, frazione di Ischitella. Nella pre­ghiera composta per l'occasione, il ve­scovo Castoro invita a pregare affinché la visita pastorale «risvegli in noi il senso di appartenenza alla santa Chiesa, la nostra dignità di cristiani, il nostro impegno di membra vive, operose e sante del tuo Corpo mistico».«L'arcivEscovo, come sottolinea il pe­riodico diocesano "Voci e Volti", si ac­cinge a compiere la sua prima visita pastorale alla nostra antica Chiesa» per «promuovere in modo particolare. La pa­storale dei giovani, delle famiglie, del lavoro, della missione dei laici,confi­dando nella comunione delle famiglie». Per questo, Castoro «intende incontrare tutta la comunità diocesana, che in questi anni ha conosciuto, avvicinato e incon­trato in forme- diverse, col desiderio pa­terno di vedere le persone e gli organismi ecclesiali, incoraggiare, ascoltare,capire, sostenere, verificare, volere bene, benedire». .«E 'visiterà - si precisa - con rispetto e disponibilità, anche enti e istituzioni non ecclesiali che lo desidereranno». Nella lettera pastorale con la quale indice la sua prima visita pastorale alla comunità dio­cesana Castoro ha evidenziato di mettere l'iniziativa «sotto la protezione dei nostri santi patroni Lorenzo Maiorano, Giorgio martire, Pio da Pietrelcina e dell'arcan­gelo Michele». Per l'arcivescovo, «la visita mi offrirà la possibilità di conoscere ancor meglio le singole comunità parrocchiali, ma sarà anche per loro l'oc­castone per conoscere meglio me, non tanto come persona, ma come successore degli Apostoli». «Sia un'occasione di festa e di gioia - aggiunge - ma anche un'op­portunità per rivedere insieme e respon­sabilmente il cammino compiuto e per intravedere, con l'aiuto dello Spirito San­to, ciò che il Signore ha preparato per noi e per la nostra Chiesa che vive questo frammento di storia». L'arcidiocesi di Manfredonia-Vie­ste-S.Giovanni Rotondo geograficamente copre il territorio di tredici Comuni e conta, 153.419 fedeli laici. Vi sono 51 parrocchie, con 75 sacerdoti diocesani, 4 diaconi permanenti, 48 religiosi sacer­doti, 3 religiosi laici, 188 religiose, 8 seminaristi liceali e 14 seminaristi teo­logi. Numeri che confermano il lavoro svolto.